Ticino e Grigioni

I pazienti sono dei peluche

Il Beata Vergine di Mendrisio ha accolto il Teddy Bear Hospital: un modo per avvicinare i bambini al contesto ospedaliero

  • 14.02.2020, 18:50
  • 22.11.2024, 19:56
01:51

Ci sono dei pupazzetti da curare

RSI Info 14.02.2020, 18:49

  • KiNa
Di: ludoC 

L’Ospedale Beata Vergine di Mendrisio ha accolto in questi giorni il Teddy Bear Hospital. Si tratta di un progetto internazionale nato da studenti di medicina di varie facoltà, che mira a normalizzare il rapporto fra bambini e mondo ospedaliero, attraverso un percorso il quale i più piccoli possono proiettare i loro timori nei confronti dei medici sui loro peluche.

02:29

CSI 18.00 del 14.02.2020 Il servizio di Christian Gilardoni

RSI Info 14.02.2020, 19:09

Concretamente, ai bambini viene chiesto di portare con loro un pupazzetto che sarà preso a carico all’interno di un ospedale in miniatura da un’équipe di Dr. Teds, studenti ticinesi di medicina, che eseguiranno diagnosi e trattamenti sui loro peluche. Lo scopo del Dr. Ted, viene spiegato ai bambini, è quello di far guarire il loro piccoli amici.

Il progetto è rivolto soprattutto a bambini tra i 3 e i 5 anni; a partecipare sono principalmente scolaresche, ma anche famiglie che si sono iscritte a questa attività.

02:45

Teddy Bear Hospital a Mendrisio

Il Quotidiano 16.02.2020, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare