Il Consiglio federale ha deciso che chi viola i provvedimenti anti-pandemia, commette un’infrazione e in certi casi può essere sanzionato con una multa disciplinare che varia tra i 50 e i 200 franchi a dipendenza della gravità dell’infrazione. Il provvedimento entrerà in vigore lunedì.
Il commercio estero svizzero ha subito pesantemente gli effetti della pandemia nel 2020, facendo segnare una flessione delle esportazioni del 7,1% (a 225,1 miliardi di franchi) dopo quattro anni di crescita. Le importazioni sono diminuite dell’11,2% a 182,1 miliardi.
Intanto, ad Arosa le scuole resteranno chiuse fino al 6 febbraio dopo la scoperta di di una dozzina di casi positivi ad una variante del coronavirus. Nella località retica saranno effettuati test a tappeto su tutta la popolazione. Una classe delle elementari di Stabio è finita in quarantena dopo la scoperta di un caso di variante inglese tra gli allievi.
I Grigioni mercoledì avevano annunciato 77 nuovi casi, il numero più alto degli ultimi 10 giorni. Oggi, giovedì, sono 65. Segnalato anche il 163° decesso nel cantone da inizio pandemia. In Ticino i nuovi contagi sono 48 e i decessi 4, in Svizzera 1'699 e 52. La scorsa settimana, secondo il regolare rapporto dell'UFSP, i contagi in Svizzera sono diminuiti dell'11% rispetto a quella precedente, un rallentamento inferiore rispetto a quello annunciato sette giorni fa.
Alex Ricordi, Joe Pieracci, Stefano Pongan, Ludovico Camposampiero