Oltre la News La triste storia delle tartarughe marine nate a Mayotte Ultima modifica: 19 aprile 2021 17:29 Ascolta Stop Condividi Durante il giorno le tartarughe marine nuotano al largo, per poi scegliere un approdo sabbioso in cui deporre le uova di notte (© Paolo Martino) I bracconieri nascondono i carapaci nel fitto della foresta, dopo averne spolpato la preziosa carne (© Paolo Martino) Le associazioni di volontari contrassegnano i resti delle tartarughe per censirne le uccisioni da parte dei bracconieri (© Paolo Martino) I carapaci delle tartarughe uccise prima che questa pratica fosse vietata vengono ancora venduti nei mercati dei mercati delle isole dell'Oceano indiano (© Paolo Martino)