Oltre la News

Nessuno li voleva qui per sempre

Ritirata statunitense e talebani nell'analisi del già capo dipartimento di Relazioni Internazionali della Kardan University

  • 11.09.2021, 09:42
  • 20.11.2024, 19:46
05:31

Talebani 2.0: conversazione con Fahim Sadat

RSI Info 11.09.2021, 09:40

  • RSI/Francesca Mannocchi

Fahim Sadat ha poco piu' di trent'anni e fino a una settimana fa era il capo dipartimento di Relazioni Internazionali della Kardan University di Kabul. Oggi si è unito a chi ha scelto di lasciare il paese con i voli di evacuazione, perché in questi anni si è esposto con numerosi media internazionali per denunciare i crimini dei talebani e degli altri gruppi terroristici e per criticare la fragilità degli accordi di Doha stretti tra l'amministrazione Trump e i talebani in Qatar.

Oggi Sadat è salvo in Germania.

Poche settimane fa, nel suo ufficio all'interno dell'Università a Kabul che oggi è ancora chiusa, aveva delineato gli scenari cui il paese andava incontro.

Sadat sottolineava come la situazione si fosse deteriorata nel paese a seguito della conferma dell'accordo di Doha da parte di Biden, conferma in assenza di condizioni. Da quel momento si sono aperti, in Afghanistan, due scenari. Il primo: la conquista del paese da parte dei talebani, che si è verificata in tempi rapidissimi, dopo un'accelerazione dell'offensiva militare che in 11 giorni ha riportato il paese indietro di 25 anni. Il secondo: che si reinneschino le micce di una guerra civile, come negli anni Novanta.

«L’Afghanistan ha già avuto esperienze di milizie in passato e non sono state positive. È da queste milizie che sono nati i signori della guerra che hanno accumulato ricchezze, e diffuso pratiche corruttive – dice Fahim Sadat - Ora assistiamo di nuovo a una mobilitazione popolare. E rischiamo che le milizie abbiano una nuova linfa. Rischiamo di tornare a trent’anni fa: il Paese isolato dal mondo e i signori della guerra che la fanno da padroni».

Francesca Mannocchi

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare