LIVETICKER
Svizzera

Altri due decessi in Ticino

I nuovi contagi sono 72 nel cantone, 29 nei Grigioni - Un anno fa lo stato di emergenza in Svizzera

  • 14.03.2021, 07:32
  • 16.08.2023, 14:22
Sono 63 i pazienti ricoverati in Ticino, 7 in terapia intensiva

Sono 63 i pazienti ricoverati in Ticino, 7 in terapia intensiva

  • tipress

Settantadue contagi sono stati registrati nelle ultime 24 ore in Ticino, un dato molto vicino a quello dei due giorni precedenti, ma domenica scorsa ne erano stati comunicati 55 e la domenica precedente 22. Si segnalano soprattutto due nuovi decessi per il secondo giorno consecutivo: il bilancio da inizio pandemia sale a 967 morti. Nei Grigioni le nuove infezioni sono 29, senza decessi.

Un anno fa veniva decretato lo stato di emergenza in Svizzera e il Consiglio federale ordinava il lockdown, con la sospensione delle manifestazioni e la chiusura dei negozi non essenziali, dal lunedì successivo pure delle scuole. Il primo caso era stato registrato il 25 febbraio e il primo decesso il 5 marzo.

Intanto AstraZeneca ha sospeso l'uso di un lotto del vaccino AstraZeneca dopo il decesso di un insegnante di Biella che era stato immunizzato sabato. "Un atto di prudenza", secondo l'assessore alla sanità Icardi, nell'attesa di verifiche sulle cause del decesso. "Finora non c'era stato nessun problema" con il farmaco, ha precisato.

I dati sempre aggiornati

Sandro Pauli, Stefano Pongan

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

14.03.2021, 23:23

I Paesi Bassi sospendono l'utilizzo di AstraZeneca

Le autorità dei Paesi Bassi hanno deciso di sospendere l’utilizzo del vaccino AstraZeneca fino al prossimo 29 marzo a titolo precauzionale. La mossa segue una decisione simile presa da parte dell’Irlanda, e si basa su rapporti provenienti da Danimarca e Norvegia di possibili gravi effetti collaterali, ha detto il Governo. Tre operatori sanitari in Norvegia, che avevano recentemente ricevuto il vaccino, sono stati trattati in ospedale per emorragie, coaguli di sangue e un basso numero di piastrine nel sangue, hanno detto le autorità sanitarie.

14.03.2021, 23:06

Brasile travolto da altri 1'127 morti e 43'812 nuovi casi

Il Brasile ha registrato altri 1’127 morti da Covid-19 nelle ultime 24 ore, e altri 43’812 nuovi casi di infezione.

14.03.2021, 22:48

Festa in college USA, 14'000 studenti in quarantena

Una festa costringe alla quarantena i 14.000 studenti dell’università Duke, in North Carolina. Una misura necessaria dopo che 180 studenti sono risultati positivi al Covid e altri 200 sono già in isolamento in seguito a contatti con positivi.

14.03.2021, 20:39

AstraZeneca: "Nessun problema su qualsiasi lotto in UE e nel mondo"

In termini di qualità, “non ci sono problemi confermati relativi a qualsiasi lotto del nostro vaccino utilizzato in Europa o nel resto del mondo”. Lo afferma AstraZeneca. “Ulteriori test - precisa l’azienda - sono stati e vengono condotti da noi stessi e in modo indipendente dalle autorità sanitarie europee e nessuno di questi nuovi test ha mostrato motivo di preoccupazione”.

14.03.2021, 20:38

AstraZeneca: "Ecco i dati su trombosi ed embolie"

Finora in tutta l’Europa e nel Regno Unito, su un totale di 17 milioni di soggetti vaccinati con il vaccino anti-Covid di AstraZeneca, “ci sono stati 15 eventi di trombosi venosa profonda e 22 eventi di embolia polmonare segnalati tra coloro a cui è stato somministrato il vaccino, in base al numero di casi che la Società ha ricevuto all’8 marzo”. Lo afferma la stessa AstraZeneca, sottolineando che tale numero di eventi “è molto più basso di quanto ci si aspetterebbe che si verifichi naturalmente in una popolazione generale di queste dimensioni ed è simile per altri vaccini Covid-19 autorizzati”.

14.03.2021, 20:10

AstraZeneca: "Nessun aumento di rischio per embolia o trombosi"

“Un’attenta revisione di tutti i dati di sicurezza disponibili di oltre 17 milioni di persone vaccinate in UE e nel Regno Unito con il vaccino anti Covid-19 AstraZeneca, non ha mostrato evidenza di un aumento del rischio di embolia polmonare, trombosi venosa profonda (TVP) o trombocitopenia , in qualsiasi fascia di età, sesso, lotto o in un determinato Paese”. Lo afferma AstraZeneca.

14.03.2021, 19:15

Più di 6mila morti in Israele

Israele ha superato i 6mila morti di covid da inizio pandemia. Lo ha reso noto il ministero della sanità secondo cui si è arrivati a 6.008 nelle ultime 24 ore mentre tutti gli indici relativi a numero casi, malati gravi, di decessi, tasso di positività e fattore R sono in discesa dallo scorso febbraio grazie alla campagna vaccinale di massa e le passate restrizioni.

14.03.2021, 18:52

Test di massa, in Ticino mancano i kit

La Confederazione, a partire da domani (lunedì), si assumerà i costi dei test rapidi effettuati nelle strutture riconosciute, anche per le persone che non presentano sintomi. E le aziende potrebbero testare i propri dipendenti, ma il Cantone non è ancora pronto.

14.03.2021, 18:23

Francia, 140 morti e oltre 26'000 contagi

La Francia ha registrato in 24 ore 26’343 contagi da coronavirus, a fronte dei quasi 30’000 della vigilia, e 140 decessi che portano il bilancio della pandemia a 90’429 morti. La situazione negli ospedali resta preoccupante in talune regioni, come quella di Parigi, da dove si prevede di trasferire un centinaio di pazienti nel corso della prossima settimana. Sono in tutto quasi 25’000 le persone ricoverate, di cui 4’127 in terapia intensiva.

14.03.2021, 17:22

Regno Unito: altri 4'618 casi e 52 morti

Il Regno Unito ha registrato domenica altri 4’618 casi di coronavirus e 52 morti.

14.03.2021, 17:20

Francia, positiva ministra Lavoro Elisabeth Borne

La ministra del Lavoro francese, Elisabeth Borne, è risultata positiva al Covid-19 ma continuerà ad esercitare le sue funzioni, anche se a distanza. Domani la ministra deve presiedere, con il premier Jean Castex e il ministro dell’Economia Bruno Le Maire, la terza conferenza di dialogo sociale che riunirà in videoconferenza il Governo e le parti sociali.

14.03.2021, 17:19

Paesi Bassi: scontri tra dimostranti e polizia

All’Aja si sono registrati scontri tra manifestanti anti-governativi e la polizia, che ha usato anche gli idranti per disperdere i partecipanti. Una folla di svariate centinaia di persone - come si vede dalle immagini che arrivano da L’Aja - si è riunita prima dei tre giorni delle elezioni generali olandesi che inizieranno domani, per manifestare contro il premier Mark Rutte e contro le restrizioni per il Covid-19.

14.03.2021, 17:18

Lombardia, oltre 700 ricoverati in terapia intensiva

In Lombardia sono ormai più di 700 i ricoverati per Covid in terapia intensiva, esattamente 714, ovvero 20 più di ieri. Sono invece stati 71 i decessi, che portano il totale da inizio pandemia a 29,220. Per quanto riguarda i contagi, con 45013 tamponi, sono stati registrati 4334 nuovi positivi, una percentuale quindi del 9,6%, Milano con 1231 casi si conferma la provincia con più nuovi positivi seguita da Brescia (1048) e Monza 517. Sono invece stati 286 i casi a Mantova, 276 a Bergamo, 227 a Pavia, 216 a Como, 191 a Cremona, 91 a Lecco, 87 a Varese, 73 a Lodi e 14 a Sondrio.

14.03.2021, 16:53

Italia: altri 21'315 casi e 264 morti

Sono 21’315 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute (ieri erano stati 26’062). I morti registrati nelle ultime 24 ore sono 264 (ieri erano stati 317).

14.03.2021, 16:10

Nel Regno Unito chiudono 48 negozi al giorno

La vendita al dettaglio non essenziale dovrebbe riaprire il 12 aprile in Inghilterra e Galles e il 26 aprile in Scozia, ma le strade dello shopping potrebbero avere un aspetto molto diverso dopo mesi di chiusure imposte per prevenire la diffusione del virus: secondo quanto riferisce il Guardian, più di 17’500 punti vendita di catene di negozi in tutta la Gran Bretagna hanno chiuso definitivamente i battenti nel 2020. Una media di 48 negozi, ristoranti e altri luoghi di svago e ospitalità risultano chiusi permanentemente ogni giorno in Inghilterra, Galles e Scozia , secondo dati compilati dalla Local Data Company.

14.03.2021, 16:09

De Blasio: Cuomo si dimetta, ostacola la lotta al Covid

Probabilmente Andrew Cuomo si dimetterà prima del suo probabile impeachment. La previsione è di Bill de Blasio, il sindaco di New York, che da settimane chiede le dimissioni del governatore di New York sulla scia delle accuse di molestie. “Cuomo cercherà di resistere ma lo Stato e la leadership politica non gli credono più. Ritengo che sarà messo in stato di accusa e che si dimetterà poco prima. Dovrebbe però dimettersi ora, perché sta ostacolando i nostri sforzi per battere il Covid”, dice De Blasio.

14.03.2021, 15:56

Un anno fa il Consiglio federale ordinava il lockdown

Scuole, negozi non essenziali e ristoranti chiusi, manifestazioni vietate, controlli alle frontiere, telelavoro, raccomandazione di restare a casa: il 16 marzo di un anno fa, alla mezzanotte di lunedì, scattava in Svizzera il lockdown. Venerdì 13 marzo 2020, il giorno in cui fu presa la decisione di chiudere le scuole per il lunedì successivo, la Svizzera registrava 1’125 casi di coronavirus e undici morti.

La Confederazione ha registrato il primo caso di Covid-19 il 25 febbraio e il primo morto il 5 marzo. L’11 marzo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) dichiarava lo stato di pandemia.

14.03.2021, 15:55

Italia: 180 mila somministrazioni in 24 ore

Nelle ultime 24 ore in Italia sono state somministrate 180.081 dosi di vaccino, secondo i dati online del Governo. Alle 15.30 di oggi il totale delle iniezioni da inizio campagna risultano essere 6.610.347 (erano 6.430.266 alla stessa ora di ieri).

14.03.2021, 15:46

Piemonte: stop a un lotto del vaccino AstraZeneca

È limitata al lotto ABV5811, del quale faceva parte il vaccino somministrato al docente deceduto nelle scorse ore a Biella, la sospensione delle vaccinazioni con AstraZeneca in Piemonte. Lo precisa il commissario dell’Area giuridico-amministrativa dell’Unità di crisi della Regione, Antonio Rinaudo. In attesa delle decisioni dell’Autorità Giudiziaria e della Commissione di Vigilanza del Farmaco, le somministrazioni di vaccini AstraZeneca appartenenti a lotti diversi sono quindi già riprese.

14.03.2021, 14:15

Altri 5 giorni di lockdown nei Territori Palestinesi

Il governo dell’Autorità nazionale palestinese (Anp) ha deciso - a fronte del picco di casi di Covid e di morti collegate - di estendere il lockdown completo dei Territori a partire da domani 15 marzo fino a venerdì prossimo, per un totale di altri 5 giorni. Lo ha fatto saper il portavoce del governo Ibrahim Melhem, citato dalla Wafa. Nelle ultime 24 ore - secondo il ministro della sanità Mai Alkaila - le nuove infezioni sono state 2.142 con 15 decessi.

Secondo il ministero della sanità - citato da fonti locali - da domani a Gaza comincia la vaccinazione degli over 75 anni che potranno presentarsi negli ambulatori. Nei giorni scorsi nella Striscia sono arrivate migliaia di dosi di Sputnik 5 finanziate dagli Emirati Arabi grazie alla mediazione di Mohammed Dahlan, ex responsabile della sicurezza nell’enclave palestinese - ora in esilio a Dubai - e avversario del presidente Abu Mazen.

14.03.2021, 12:11

Festa interrotta dalla polizia in Argovia

La polizia è intervenuta sabato in un locale di Rieden, nel canton Argovia, mettendo fine a una festa a cui partecipavano 60 persone, in maggioranza fra i 20 e i 30 anni. Tutti i presenti sono stati multati di 100 franchi, mentre il gestore è stato denunciato.

14.03.2021, 12:07

Fontanet positiva per la seconda volta

La consigliera di Stato ginevrina Nathalie Fontanet ha manifestato sintomi influenzali ed è stata testata positiva al coronavirus. È la seconda volta per lei, già guarita un anno fa. Continuerà a lavorare da casa durante l’isolamento.

14.03.2021, 11:29

Primi casi di "turismo dei vaccini" in Svizzera

In Svizzera si registrano i primi casi di turismo dei vaccini. La “SonntagsZeitung” riferisce oggi di cittadini domiciliati nel canton Zurigo che attraverso il modulo di registrazione online hanno potuto farsi vaccinare nel canton Svitto. Il canton Svitto - scrive il domenicale zurighese - organizza gli appuntamenti di vaccinazione tramite la piattaforma online DrNow di uno sviluppatore informatico bernese. Per ricevere un appuntamento basta rispondere con un “sì” alla domanda sulla residenza nel canton Svitto e il gioco è fatto.

14.03.2021, 11:10

L'Irlanda raccomanda di sospendere AstraZeneca

Le autorità sanitarie dell’Irlanda hanno chiesto al governo di sospendere vaccino AstraZeneca dopo aver analizzato nuovi dati sul farmaco forniti dall’Agenzia per il farmaco norvegese sul rischio di coaguli nel sangue. Lo riporta Skynews. Il vice direttore della Sanità irlandese, Ronan Glynn, ha precisato che non sono stati provati “collegamenti tra il vaccino anti-Covid AstraZeneca e alcuni casi che si sono verificati” di coaguli nel sangue. Tuttavia, “in base al principio di precauzione e in attesa di ricevere ulteriori informazioni si raccomanda di sospendere temporaneamente il programma di vaccinazione” con quel farmaco.

14.03.2021, 10:23

Proteste anti-restrizioni in Danimarca, due arresti

Due persone sono state arrestate a margine di una protesta del fine settimana contro le restrizioni anti-coronavirus a Copenaghen. Lo ha annunciato la polizia precisando che il primo è stato fermato per aver lanciato fuochi d’artificio contro gli agenti durante la manifestazione di ieri, l’altro per comportamento violento. La protesta è stata organizzata da un gruppo che si fa chiamare ‘Men in Black Denmark’ che dalla fine dell’anno scorso organizza marce contro quella che chiama la “dittatura” delle restrizioni anti-Covid-19. La manifestazione è arrivata il giorno dopo che una donna di 30 anni è stata condannata a due anni di carcere per aver incitato alla violenza durante una precedente protesta del movimento. La Danimarca, ha annunciato alla fine di febbraio che avrebbe allentato alcune restrizioni. Tuttavia ne ha prolungate molte fino al 5 aprile, inclusa la chiusura di bar, ristoranti (eccetto per l’asporto) e la maggior parte delle scuole medie e superiori.

14.03.2021, 10:09

Ticino: 72 contagi e 2 decessi

Sono 72 i nuovi contagi da coronavirus registrati nelle ultime 24 ore in Ticino, dove si segnalano anche altre 2 vittime. Sul fronte dei ricoveri si registrano tre nuovi pazienti e altrettanti dimessi, per un totale di 63 persone ricoverate, sette delle quali sono in cure intense. Il bilancio totale dall’inizio della pandemia sale quindi a 28’828 contagi e 967 decessi.

14.03.2021, 10:03

Germania: 10'790 casi e 70 vittime in 24 ore

Sono 10’790 i contagi da coronavirus registrati nelle ultime 24 ore in Germania, dove si segnalano anche altre 70 vittime. Il bilancio totale da inizio pandemia sale quindi a 2’569’245 contagi e 73’371 vittime.

14.03.2021, 09:12

Italia: da domani quasi 7 milioni di studenti a casa

In Italia sono quasi 6,9 milioni gli studenti che da domani saranno costretti a seguire le lezioni da casa: otto su dieci (81%) degli 8,5 milioni di alunni iscritti nelle scuole statali e paritarie. La scorsa settimana erano 5,7 milioni. L’incremento, pari a 1,2 milioni di alunni, è concentrato soprattutto in tre Regioni: Lazio, Veneto e Piemonte. Il quadro non è omogeneo sul territorio: il virus costringe a casa il 95% degli studenti del nord e meno di due su tre nel mezzogiorno. Al centro ci si attesta sulla media nazionale di 8 su 10. L’elaborazione la fornisce la rivista specializzata Tuttoscuola.

Nel dettaglio dovrebbero essere 6 milioni e 875mila (otto su 10) gli alunni di scuole statali e paritarie costretti a seguire le lezioni a distanza su un totale di 8milioni e 506mila. In 16 Regioni su 20 da domani saranno chiuse quasi tutte le scuole. I dati comprendono anche oltre un milione di bambini di scuola dell’infanzia esclusi dalle attività educative in presenza a scuola.

14.03.2021, 08:57

Noto violoncellista si esibisce dopo aver ricevuto il vaccino

Il celebre violoncellista Yo-yo Ma ha ingannato i quindici minuti di attesa obbligatori dopo aver ricevuto una dose di vaccino anti-coronavirus esibendosi in un centro a Pittsfield, in Massachusetts. Il video è stato pubblicato sulla pagina Facebook della contea del Berkshire dove ha ricevuto centinaia di visualizzazioni. Dai commenti tuttavia si evince che non tutti si sono accorti che il suonatore con la mascherina nella sala d’attesa è un musicista di fama mondiale.

Nato in Francia da genitori cinesi Yo-yo Ma, 65 anni, un mese fa aveva commosso il mondo la sua esecuzione di Bach su una spiaggia, in occasione dell’apertura del Forum economico di Davos.

14.03.2021, 08:17

Broadway promette: “torneremo”

Le luci di Broadway si sono spente un anno fa. Ma gli artisti promettono: “Torneremo”. E lo fanno improvvisando uno spettacolo a Times Square per la gioia dei pochi presenti. Cantano e ballano intravedendo il ritorno sul palcoscenico. I teatri di Broadway dovrebbero infatti riaprire in settembre, dopo il Labor Day che cade il 6 settembre, a meno che le autorità non decidano di cambiare la tabella di marcia.

I teatri sono stati i primi a chiudere per la pandemia lasciando centinaia di artisti senza lavoro, e costretti a improvvisare pièce teatrali in strada o online per sopravvivere. Alcuni hanno cercato un’occupazione completamente diversa ma ora sono pronti a tornare. E le riaperture dei cinema in diversi stati lasciano ben sperare Broadway.

14.03.2021, 08:03

Australia: positivo dopo aver ricevuto la prima dose

Un uomo di 47 anni, impiegato a Sidney in uno degli hotel adibiti alla quarantena, è stato trovato positivo al coronavirus. Lo riporta il Guardian. Aveva ricevuto la sua prima dose di vaccino Pfizer lo scorso 2 marzo. Il farmaco, hanno spiegato le autorità sanitarie dello stato australiano del New South Wales, è efficace contro il Covid-19 soltanto dopo la seconda dose. Tuttavia si presume, ma non si ha ancora la certezza, che essendo stato vaccinato svilupperà il coronavirus in modo lieve.

14.03.2021, 07:43

Grigioni: 29 contagi e zero decessi

Sono 29 i casi di coronavirus registrati nei Grigioni nelle ultime 24 ore, lasso di tempo durante il quale non si segnalano nuovi decessi. Dall’inizio della pandemia il bilancio è quindi di 11’017 contagi e 177 morti. Crescono di 9 unità a quota 234 i casi attivi, mentre 279 persone sono attualmente in quarantena.

La situazione negli ospedali non è mutata: sono 11 i pazienti ricoverati. Cinque si trovano in terapia intensiva e di questi 4 sono sottoposti a respirazione artificiale.

La maggior parte dei nuovi casi si concentra nella regione Maloja (10) o riguarda persone senza domicilio nel cantone (8). Nel Moesano se ne registra uno e quelli attivi sono 9.

14.03.2021, 07:36

Lula: "Vaccinatevi tutti"

L’ex presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva si è vaccinato oggi contro il Covid-19 a San Bernardo di Campo, alla periferia di San Paolo. Lula, 75 anni, ha atteso la chiamata del comune e si è fatto vaccinare in un drive-through nel centro della cittadina, che fa parte della Grande San Paolo. “Il popolo vuole essere vaccinato per liberarsi di questo mostro chiamato coronavirus. Fatelo tutti”, ha detto Lula, che lo scorso dicembre è stato contagiato durante un viaggio a Cuba su invito del regista americano Oliver Stone, che sta girando un documentario nell’isola.

Mercoledì scorso, nel corso di una conferenza stampa indetta in seguito alla cancellazione delle sue condanne inflittegli nell’ambito dell’inchiesta Lava Jato, la Mani Pulite brasiliana, Lula ha criticato la politica negazionista del presidente Jair Bolsonaro. “Vaccinatevi tutti, non seguite i consigli imbecilli di Bolsonaro o del ministro della Salute. Solo il vaccino può liberarci dal Covid”, ha detto in quella occasione Lula.

Un'immagine scattata durante la vaccinazione