LIVETICKER
Svizzera

Contratto firmato per il vaccino

Tre morti e 161 contagi in Svizzera, che si assicura dosi per vaccinare 2,25 milioni di persone dalla statunitense Moderna

  • 07.08.2020, 06:54
  • 16.08.2023, 13:34
423299483_highres.jpg

Berna si assicura dosi per vaccinare 2,25 milioni di persone

  • keystone

La Svizzera ha firmato un contratto con la statunitense Moderna per l’acquisto di 4,5 milioni dosi di vaccino, sufficienti per vaccinare 2,25 milioni di persone.

A livello nazionale venerdì sono stati segnalati tre decessi e 161 nuovi casi. Nei Grigioni c'è stato un contagio, mentre tre sono stati registrati in Ticino. Le autorità di Bellinzona giovedì hanno prorogato le misure in vigore fino al 24 agosto: assembramenti con un massimo di 30 persone, mascherina obbligatoria per chi lavora nella ristorazione e limite di 100 clienti nei locali con consumazione in piedi.

Oltre il 60% dei casi di coronavirus nel mondo si registra nelle persone di età compresa tra 25 e 64 anni: lo ha reso noto l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), secondo quanto riporta la CNN.

Nel mondo i contagi per Covid-19 sono ad oggi oltre 19 milioni ed i morti oltre 710'000.

I dati sempre aggiornati

di Joe Pieracci, Andrea Pasquot, Elena Boromeo, Simone Fassora

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

07.08.2020, 22:39

Italia, 100 miliardi per ripresa

Giuseppe Conte ha presentato in serata il nuovo DPC (Decreto del presidente del consiglio) che sarà in vigore dal 10 agosto al 7 settembre. Le misure stanziate dal Governo per gestire l’emergenza COVID-19 hanno raggiunto nel complesso i 100 miliardi di euro. Tre miliardi per esempio saranno destinati al turismo e alla cultura e le pensioni invalidità passeranno dagli attuali 285 euro al mese sino al massimo di 648. L’obiettivo, è stato spiegato, è di tutelare l’occupazione, sostenere lavoratori e imprese, aiutare regioni ed enti locali e il Sud Italia. Inoltre, dal 15 agosto è prevista la ripartenza delle navi da crociera e delle attività fieristiche. Conte si è rivolto ai giovani chiedendo atteggiamenti responsabili per permettere nuovi allentamenti nei prossimi mesi.

07.08.2020, 20:29

Francia, oltre 2'000 casi in 24 ore

Anche in Francia, così come in Spagna e Italia, aumentano i nuovi contagiati: il numero di persone dichiarate positive al test per il nuovo coronavirus tra giovedì e venerdì è salito a quota 2’288, contro i 1’604 casi del precedente rilevamento. Il virus circola in maniera attiva, soprattutto fra i giovani adulti, ha dichiarato la Direzione generale della sanità del Ministero della salute.

07.08.2020, 20:25

New York, le scuole riaprono in autunno

Le scuole nello stato di New York possono riprendere le lezioni in presenza in autunno. Lo ha detto il governatore Andrew Cuomo, consolidando lo status di New York come uno dei pochi stati in America che ha un tasso di trasmissione del virus abbastanza basso da permettere di proseguire con i piani di riapertura.

07.08.2020, 18:12

Nuovi casi in aumento in Spagna

Cresce in Spagna il numero dei nuovi contagi giornalieri: i casi positivi sono stati 1’895 nelle ultime 24 ore, contro i 1’683 segnalati tra mercoledì e giovedì. Il bilancio totale dalla comparsa del nuovo coronavirus nel Pase sali così a quota 314’362 contagi; i decessi sono finora stati 28’503.

07.08.2020, 17:16

Italia, aumentano i nuovi contagiati

Continuano a salire i contagi per coronavirus in Italia, segnando un significativo aumento in un solo giorno: nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute, si sono registrati 552 nuovi casi, 150 in più di ieri, che fanno salire il totale a 249’756. In calo, invece, il numero delle vittime: tre in un giorno a fronte delle sei registrate giovedì. Complessivamente, le vittime dall’inizio dell’epidemia sono 35’190.

07.08.2020, 17:02

Slovenia: quarantena per chi arriva dalla Svizzera

La Slovenia ha messo venerdì la Svizzera sulla sua “lista gialla” per il coronavirus. I viaggiatori svizzeri in arrivo nel paese dovranno qundi rispettare una quarantena di 14 giorni.

07.08.2020, 16:20

Oltre un milione di casi in Africa

I contagi da Covid-19 hanno superato il milione di casi dall’inizio dell’epidemia, secondo i dati forniti dall’Unione africana. Questi dati non riflettono però le reale diffusione della malattia sul continente, i cui sistemi sanitari non hanno la capacità necessaria per testare la popolazione estensivamente.

07.08.2020, 15:38

A Malta tornano le restrizioni

L’isola di Malta vieta gli assembramenti e impone l’uso della mascherina negli spazi pubblici a partire da oggi. Le misure sono state prese per evitare la diffusione del virus, dopo un aumento dei casi: 49 nelle ultime 24 ore, il secondo maggior incremento dallo scoppio della pandemia.

07.08.2020, 15:34

A Marsiglia mascherina obbligatoria

La città francese di Marsiglia impone da domani l’uso della mascherina anche all’aperto nelle zone più frequentate. “C’è un aumento dei casi tra i 20-40enni che prendono parte ad assembramenti festivi, e sono asintomatici, con un rischio di contagio per le persone a loro vicine”, ha dichiarato la prefetta con delega alle pari opportunità, Marie Aubert.

07.08.2020, 14:54

In Croazia 62 nuovi contagi

In Croazia nelle ultime 24 ore si sono registrati 62 nuovi contagi da coronavirus,per un totale di 5’466 casi. Non ci sono stati invece altri decessi, il cui numero è stato finora di 155. I casi attivi sono 553, i pazienti in ospedale 122, sette dei quali in terapia intensiva.

07.08.2020, 14:51

Crediti Covid-19, truffe per 3,8 milioni a Zugo

Le autorità di Zugo hanno avviato 20 procedimenti per sospetta frode ai danni dei crediti Covid-19, per un totale di 3,8 milioni di franchi. Le indagini riguardano 22 persone che hanno fornito informazioni false per ottenere i crediti garantiti dalla Confederazione.

07.08.2020, 13:59

Record di casi in Romania

Nuovo record di contagi giornalieri da coronavirus in Romania, dove nelle ultime 24 ore sono stati registrati 1’378 casi, con il totale salito a 59’273. Da ieri si sono avuti inoltre 50 decessi, che portano a 2.’616 il numero delle vittime dall’inizio della pandemia. La Romania resta il paese dei Balcani maggiormente colpito dal coronavirus ed è tra i primi focolai di contagio in Europa. L’Ufficio federale di sanità pubblica lo ha inserito nella lista delle aree a rischio.

07.08.2020, 13:44

Belgio, focolaio in stabilimento lavorazione carne

Uno stabilimento di lavorazione di carne di maiale in Belgio ha riportato 76 contagi da Covid-19. La società Westvlees ha fatto sapere di aver testato e messo in quarantena 197 lavoratori e che prossimamente testerà tutti gli 850 dipendenti.

È l’ennesimo caso di impianti di lavorazione carne e mattatoi in Europa in cui vengono segnalati focolai di coronavirus.

07.08.2020, 12:49

Germania, due scuole richiudono

A pochi giorni dalla riapertura, due scuole nel nord della Germania hanno dovuto nuovamente chiudere dopo che sono emersi alcuni casi di contagio da Covid-19. Nella piccola città balneare di Graal-Müritz un centinaio di bambini della scuola elementare sono stati rimandati a casa per due settimane di quarantena, dopo che un allievo è risultato positivo. Sempre nel Meclemburgo-Pomerania occidentale (la prima regione tedesca a riprendere le lezioni lunedì scorso), la scuola superiore Goethe di Ludwigslust rimarrà chiusa per alcuni giorni in seguito a un caso di positività tra gli insegnanti.

07.08.2020, 12:27

Tre morti e 161 nuovi casi in Svizzera

Tre decessi, 161 nuovi contagi e altre 8 persone ricoverate in ospedale sono segnalati dall’Ufficio federale della sanità pubblica venerdì. Dall’inizio dell’epidemia sono 36’269 i casi confermati, mentre il bilanco dei decessi è ormai di 1’712 morti.

Sono leggermente in calo le persone costrete a restare a casa in relazione al Covid-19, passate dalle 21’768 di giovedì alle 19’313 di oggi. Di queste 1’294 sono in isolamento perché risultate positive al coronavirus, altre 4’027 sono in quarantena dopo essere entrate in contatto con malati e 13’992 sono invece rientrate da uno dei Paesi considerati a rischio dalla Svizzera.

07.08.2020, 11:49

Swissport vuole ridurre i salari

La crisi del coronavirus inizia ad abbattersi sui salari: il colosso elvetico dei servizi aeroportuali Swissport vuole abbassare gli stipendi di circa 2’500 dipendenti all’aeroporto di Zurigo. La misura è volta a far fronte alla richiesta delle compagnie aeree, tra cui Swiss, di prezzi più bassi.

07.08.2020, 11:26

Germania: contagi ai livelli di maggio

La Germania ha registrato 1’147 nuovi casi di coronavirus in un giorno, il dato più alto dall’inizio di maggio. Sono 214’214 i contagi confermati dall’inizio dell’epidemia del Paese, che conta 9’183 decessi legati alla malattia.

07.08.2020, 11:13

Ginevra, mascherina nelle scuole

A Ginevra, gli studenti dovranno portare obbligatoriamente la mascherina nel caso in cui a scuola non possa essere rispettata la distanza di 1,5 metri. La misura, annunciata oggi dal Consiglio di Stato, non riguarda al momento le scuole obbligatorie.

07.08.2020, 10:37

Consumo di energia: -12% durante il lockdown

La pandemia di coronavirus e le severe restrizioni imposte in primavera hanno avuto effetti anche sull’uso di energia: nel mese di aprile in Svizzera sono stati consumati 4’300 gigawattora (GWh) con un crollo di circa il 12% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Già in marzo, all’inizio del lockdown, la richiesta di energia è diminuita del 5%, indica oggi su Twitter l’Ufficio federale dell’energia, anticipando che per maggio si attendono numeri simili ad aprile.

Il maggior impiego di elettricità in casa non ha compensato il minor consumo legato alla chiusura di ristoranti, bar, scuole e negozi, nonché alla riduzione dei trasporti pubblici.

07.08.2020, 10:31

Grigioni: mascherina non obbligatoria a scuola

Lezioni in aula, classi al completo e nessun obbligo di indossare la mascherina: le autorità grigionesi hanno ufficializzato le misure in vista dell’anno scolastico che inizierà lunedì 17 agosto.

07.08.2020, 10:08

Russia: i nuovi casi sono 5'241

La Russia ha registrato 5’241 nuovi casi nelle ultime 24 ore, portando il totale a 877’135: il quarto bilancio più alto al mondo. I decessi restano relativamente pochi, in rapporto ai contagi: sono 14’725, di cui 119 relativi all’ultimo giorno.

07.08.2020, 09:41

Ticino: 3 nuovi casi e nessun decesso

Le autorità ticinesi hanno comunicato che altre tre persone sono risultate positive al coronavirus nelle ultime 24 ore. Il bilancio totale sale così a 3’449. I decessi, invece, sono fermi a 350 dallo scorso 12 giugno. Le persone ricoverate sono due (una in meno di ieri), ma nessuna di queste è in cure intense.

07.08.2020, 08:52

Vaccino, Berna firma contratto con Moderna

La Confederazione ha stipulato un contratto per l’acquisto di 4,5 milioni dosi di vaccino con l’azienda statunitense Moderna. Visto che dovrebbero essere necessarie due dosi, potranno essere vaccinate 2,25 milioni di persone.

“Nel mondo sono molti gli istituiti di ricerca che lavorano allo sviluppo di un vaccino contro il nuovo coronavirus. Tra i leader del settore c’è l’impresa di biotecnologia Moderna Therapeutics. Per garantire un accesso rapido al vaccino di Moderna in Svizzera, la Confederazione ha stipulato un contratto per l’acquisto di 4,5 (milioni di, ndr) dosi e al contempo è in contatto con altre aziende produttrici di vaccini”, spiega una nota diramata questa mattina.

“La Svizzera è tra i primi Paesi ad avere stipulato un contratto con l’impresa Moderna”, prosegue la nota del Governo in cui si precisa che “l’UFSP è in contatto con altre aziende produttrici di vaccini” e che “il Consiglio federale ha stanziato in totale 300 milioni di franchi per l’acquisto del vaccino”.

Quello di Moderna, nello specifico, “si avvale di una nuova tecnologia: l’mRNA è un tipo di molecola con funzione di messaggero, che trasporta le informazioni necessarie alla produzione di proteine; indica alle cellule dell’organismo come produrre la proteina del virus. Non appena viene prodotta dall’organismo, la proteina è riconosciuta come antigene dal sistema immunitario, che produce quindi anticorpi contro il virus per preparare l’organismo alla lotta contro il virus vero e proprio”, spiega il comunicato diramato da Berna.

07.08.2020, 08:40

Grigioni: un nuovo contagio e nessun decesso

Nei Grigioni è stato registrato un solo nuovo caso di contagio nelle ultime 24 ore, portando il totale a 937, mentre il numero dei decessi legati al Covid-19 è fermo a 50. I casi attivi oggi sono 26 (-2 rispetto a ieri). Le persone in quarantena sono 62, mentre altre 26 sono in isolamento.

07.08.2020, 08:11

Corsi di cure intense all'ospedale di Zurigo

L’ospedale universitario di Zurigo ha messo in campo una formazione specifica per la gestione dei pazienti affetti da Covid-19. L’obiettivo è far fronte alla mancanza di personale specializzato nelle cure intense. Ogni corso offre spazio per 120 persone. I primi due sono già esauriti, altri sono previsti nelle prossime settimane.

Il servizio del RG 8.00 di Alan Crameri

01:20

RG 08.00 del 07.08.20 - Il servizio di Alan Crameri

RSI Info 07.08.2020, 10:09

  • keystone
07.08.2020, 07:42

Nuove misure restrittive in Grecia

La Grecia ha annunciato oggi la chiusura notturna delle frontiere terrestri ai turisti (ad eccezione di quelle con la Bulgaria) e contemporaneamente ha dichiarato l’emergenza sulla piccola isola di Poros, dove sono stati registrati dieci contagi. Complessivamente, nell’ultimo giorno sono stati riportati 153 casi, per un totale di 5’100 contagi e 210 decessi legati al Covid-19.

07.08.2020, 07:34

L'India supera i 2 milioni di contagi

Il numero di casi di contagio in India ha superato la soglia dei due milioni, secondo i dati diffusi oggi dalle autorità sanitarie. È il terzo paese al mondo a superare questa soglia, insieme a Stati Uniti (4,8 milioni di contagi) e Brasile (2,9). L’India ha registrato il record di casi giornalieri, con 62’538 contagi accertati nelle ultime 24 ore. In questo paese che conta oltre 1,3 miliardi di abitanti, l’epidemia si è inizialmente diffusa nelle regioni rurali, dove le strutture sanitarie non sono sempre adeguate. Secondo i bilanci ufficiali, le vittime sono 41’585.

Tuttavia, secondo gli esperti, le cifre dell’India sarebbero sottostimate, dato il numero limitato di tamponi effettuati: in media, sono state testate 16’500 persone per milione di abitanti, contro i 190’000 degli Stati Uniti e i 62’000 del Brasile (fonte: Worldmeter).

07.08.2020, 07:23

In Germania 1'147 nuovi casi

La Germania ha riportato 1’147 nuovi casi e otto decessi legati al Covid-19 nelle ultime 24 ore. Lo ha comunicato l’istituto Robert Koch per le malattie infettive. Complessivamente, dall’inizio della pandemia sono stati accertati 214’214 contagi e 9’183 morti.

07.08.2020, 07:10

Giappone: 1'490 nuovi casi in 24 ore

Il Giappone ha registrato ieri 1’490 nuovi casi di coronavirus, il secondo aumento giornaliero più alto dall’inizio della pandemia che porta il totale dei contagi nel Paese a quota 44’527. Lo ha reso noto il ministero della Sanità. Ieri, inoltre, è stato il decimo giorno consecutivo con oltre 900 casi.

07.08.2020, 07:08

Facebook estende il lavoro da casa fino a luglio 2021

Facebook ha esteso lo smart working per i suoi dipendenti fino al luglio del prossimo anno. La decisione, come per altri big hitech, è legata alla pandemia. Il social di Mike Zuckerberg riconosce ai dipendenti che lavorano da remoto la somma di mille dollari per sostenere le spese della casa-ufficio.

07.08.2020, 07:08

OMS: il 64% dei casi tra 25-64enni

Oltre il 60% dei casi di coronavirus nel mondo si registra oggi nelle persone di età compresa tra 25 e 64 anni: lo ha reso noto l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), secondo quanto riporta la CNN.

Dal 24 febbraio scorso, ha sottolineato l’OMS, la percentuale di casi rilevati nei bambini e nei bebe’ è aumentata di sette volte, mentre quella tra gli adolescenti ed i giovani è aumentata di sei volte.

07.08.2020, 07:05

USA, altri 2'000 morti in 24 ore

Negli Stati Uniti il coronavirus ha fatto 2’000 morti nelle ultime 24 ore per la prima volta dopo tre mesi. E’ quanto emerge dai dati della Johns Hopkins University.

Il bilancio dei vittime del coronaviurs negli Stati Uniti ha superato la soglia dei 160’000. I dati dell’università americana indicano che i decessi nel Paese sono ad oggi 160’090 a fronte di 4’881’974 casi confermati. Dall’inizio della pandemia negli USA sono guarite 1’598’624 persone.

07.08.2020, 07:03

Le misure ticinesi prorogate ieri fino al 24 agosto

Le misure ticinesi prorogate ieri fino al 24 agosto: assembramenti con un massimo di 30 persone, mascherina obbligatoria per chi lavora nella ristorazione e limite di 100 clienti nei locali con consumazione in piedi. Al contempo il Ticino ha deciso di non introdurre nessun obbligo di mascherina nei negozi o al chiuso.

Le misure ticinesi prorogate ieri fino al 24 agosto: assembramenti con un massimo di 30 persone, mascherina obbligatoria per chi lavora nella ristorazione e limite di 100 clienti nei locali con consumazione in piedi.

Al contempo il Ticino ha deciso di non introdurre nessun obbligo di mascherina nei negozi o al chiuso.

07.08.2020, 07:02

Contagi ancora in aumento in Italia

Proprio mentre diversi ticinesi si apprestano ad andarci in ferie salgono ancora i contagi per coronavirus in Italia. Nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute, si sono registrati 402 nuovi casi, 6 in più di ieri, che fanno salire il totale a 249’204. In calo, invece, il numero delle vittime: 6 in un giorno a fronte delle 10 registrate mercoledì. Complessivamente, le vittime dall’inizio dell’epidemia sono 35’187