L'evoluzione della situazione pandemica in Svizzera resta incerta, lo ha affermato martedì la responsabile della Divisione malattie trasmissibili dell'Ufficio federale di sanità pubblica, Virginie Masserey, aggiungendo che c'è stata un'accelerazione dei contagi anche a causa del diffondersi della variante Delta e degli assembramenti legati alle partite del campionato europeo di calcio, ma che nelle ultime due settimane c'è stato un rallentamento.
L'UFSP ha pubblicato inoltre i dati riguardanti la campagna vaccinale in Svizzera, secondo i quali il 48,3% della popolazione è completamente vaccinato.
In Cina, Wuhan - la città dove sono stati registrati ufficialmente i primi casi di coronavirus - rivede il lockdown, sia pure parziale e limitato a un'area, dopo il blocco totale vissuto tra fine gennaio e l'8 aprile 2020 per contrastare il Covid-19. Il capoluogo dell'Hubei ha chiuso l'area di Zhuankou Street, nella zona di sviluppo economico, dopo che le autorità locali hanno confermato tre nuovi casi della variante Delta, ritenuta altamente contagiosa.
Dario Lanfranconi, Elena Boromeo, Joe Pieracci