La campagna di vaccinazione contro il coronavirus ha preso il via domenica in tutta l'Unione Europea. Oggi ricorre anche la prima Giornata internazionale di preparazione alle epidemie, in occasione della quale il direttore dell’Organizzazione mondiale della sanità ha avvertito che la pandemia di Covid-19 non sarà l'ultima della storia e bisogna prepararsi a quelle future.
Intanto in tutto il mondo il virus continua a diffondersi a grande velocità e diversi Paesi reintroducono nuove misure restrittive: in Austria, per esempio, è entrato in vigore il coprifuoco 24 ore su 24. A preoccupare ora è anche il ceppo britannico: dei tre casi già individuati in Svizzera uno è nel canton Grigioni e diversi altri in UE, compresa la Lombardia (due persone che sono atterrate a Malpensa gli scorsi 23 e 24 dicembre). Due casi della variante sudafricana sono pure stati rilevati in Svizzera.
Passiamo alle cifre: gli ultimi dati grigionesi riportano 42 nuovi contagi e nessun decesso, mentre in Ticino sono segnalati 168 casi e 7 morti legate al Covid-19. A livello nazionale le cifre diffuse dall’Ufficio federale della sanità pubblica risalgono al 24 dicembre: 4'898 contagi e 103 decessi.
Marija Milanovic, Simone Fassora