LIVETICKER
Ticino e Grigioni

L'Europa si vaccina

Ceppo britannico: il terzo caso svizzero è nei Grigioni - Rilevati due casi della variante sudafricana - In Ticino 168 casi e 7 morti, nei Grigioni 42 contagi e nessun decesso

  • 27.12.2020, 07:49
  • 16.08.2023, 14:04
437724998_highres.jpg
  • keystone

La campagna di vaccinazione contro il coronavirus ha preso il via domenica in tutta l'Unione Europea. Oggi ricorre anche la prima Giornata internazionale di preparazione alle epidemie, in occasione della quale il direttore dell’Organizzazione mondiale della sanità ha avvertito che la pandemia di Covid-19 non sarà l'ultima della storia e bisogna prepararsi a quelle future.

Intanto in tutto il mondo il virus continua a diffondersi a grande velocità e diversi Paesi reintroducono nuove misure restrittive: in Austria, per esempio, è entrato in vigore il coprifuoco 24 ore su 24. A preoccupare ora è anche il ceppo britannico: dei tre casi già individuati in Svizzera uno è nel canton Grigioni e diversi altri in UE, compresa la Lombardia (due persone che sono atterrate a Malpensa gli scorsi 23 e 24 dicembre). Due casi della variante sudafricana sono pure stati rilevati in Svizzera.

Passiamo alle cifre: gli ultimi dati grigionesi riportano 42 nuovi contagi e nessun decesso, mentre in Ticino sono segnalati 168 casi e 7 morti legate al Covid-19. A livello nazionale le cifre diffuse dall’Ufficio federale della sanità pubblica risalgono al 24 dicembre: 4'898 contagi e 103 decessi.

I dati sempre aggiornati

Marija Milanovic, Simone Fassora

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

27.12.2020, 22:11

Sciatori disciplinati durante il weekend natalizio

Meno del solito ma più disciplinati: gli sciatori sembrano essersi abituati alle misure anticovid nelle località sciistiche svizzere aperte durante il fine settimana di Natale. “Tutto è andato bene, siamo stati persino sorpresi”, ha detto Christian Dubois, direttore di Télé Villars-Gryon-Les Diablerets. “Si vede che la gente vuole sciare e vuole fare il possibile per mantenere aperte le stazioni”.


Dubois fa anche notare che gli sciatori sono più prudenti del solito, perché sanno che gli ospedali sono già sovraffollati. “Ci sono state solo ferite lievi”, dice, “ma eccezionalmente non c’è stato bisogno di elicotteri per i primi tre weekend della stagione”.

27.12.2020, 21:14

Cina inasprisce le regole per evitare nuova ondata

In vista delle tradizionali vacanze di fine anno, la Cina inasprisce le regole per evitare una nuova ondata di contagi da coronavirus. Pechino, dove negli ultimi giorni sono emersi alcuni nuovi casi, ha ordinato test di massa per oltre un milione di persone residenti nei suoi distretti considerati più a rischio.

27.12.2020, 20:26

Francia, 8'822 contagi e 175 morti

La Francia ha registrato 8’822 nuovi contagi da coronavirus nelle ultime 24 ore, toccando quota 2’559’686 positivi dall’inizio della pandemia. I morti supplementari sono 175, per un totale di 62’746 vittime.

27.12.2020, 19:34

USA: superati i 19 milioni di casi

Gli Stati Uniti hanno superato i 19 milioni di casi di Covid-19 da quando è iniziata la pandemia. Lo rivelano i dati della Johns Hopkins University. I decessi sono 332’251.

27.12.2020, 18:15

Lombardia: 49 morti e 466 positivi

Con 4.901 tamponi effettuati, è di 466 il numero di nuovi casi positivi al Coronavirus in Lombardia, con una percentuale del 9,5. Scende di cinque unità il numero di ricoverati in terapia intensiva che sono 508, e di 38 quello negli altri reparti (3.801). Sono 49 i decessi, che portano il totale complessivo a 24.867. Per quanto riguarda le province, a Milano sono stati segnalati 124 casi, di cui 44 in città, 111 a Brescia, 56 a Mantova, 55 a Como, 45 a Sondrio, 17 a Bergamo, 16 a Lodi, 13 a Monza, 10 a Pavia, 7 a Varese, 6 a Lecco e 4 a Cremona.

27.12.2020, 17:27

Italia: altri 8’913 positivi e 298 morti in 24 ore

Sono 8’913 i positivi al coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. I morti sono 298. Sono invece 59’879 i tamponi effettuati nelle ultime 24 ore, ieri erano stati 81’285. Il tasso odierno di positività è del 14,88%, in ulteriore aumento rispetto al 12,8% di ieri (+2%).

27.12.2020, 17:06

Due casi della variante sudafricana

Il Politecnico di Zurigo, nell’ambito dei test per rilevare le nuove varianti del coronavirus, ha sequenziato circa 500 campioni di persone risultate postive e identificato due casi del ceppo presente in Sudafrica, indipendente da quello rilevato nel Regno Unito di cui sono emersi tre casi. Una delle persone risultate positive soggiorna nel canton Svitto, mentre la seconda è in Francia.

27.12.2020, 16:40

Italia, vaccini alle città più colpite

La campagna di vaccinazione italiana in Lombradia ha preso il via da Milano. Le prime dosi di vaccino sono poi state distribuite nei capoluoghi di provincia, ma anche nelle città più colpite da questa pandemia, come Alzano Lombardo e Codogno.

27.12.2020, 16:06

Giappone, oltre 700 contagi a Tokyo in 24 ore

Infezioni di coronavirus ancora in aumento nella città di Tokyo, che segna il numero più alto per una domenica, a quota a 708, dopo il record giornaliero stabilito ieri dall’inizio della pandemia con 749 casi. Il totale complessivo delle positività nella capitale si assesta a 56’559, la somma complessiva più alta tra le 47 prefetture dell’arcipelago. A livello nazionale i casi di Covid-19 in Giappone ammontano a 221’370, con 3’274 morti accertate.

27.12.2020, 15:55

Crollo dei passeggeri a Kloten e Cointrin

Gli aeroporti di Zurigo e Ginevra hanno registrato un calo dell’80% dei passeggeri nel periodo natalizio, normalmente molto gettonato dai viaggiatori.

27.12.2020, 14:38

Cinque cantoni iniziano a vaccinare già lunedì

Lunedì tocca ai cantoni di Neuchâtel, Ginevra, Friborgo, Vallese e Basilea Città avviare la campagna di vaccinazioni, dopo che i primi (Lucerna, Zugo, Svitto, Nidvaldo e Appenzello Interno) hanno già iniziato la scorsa settimana. Gli altri cantoni, Ticino compreso, hanno invece deciso di aspettare l’inizio della campagna nazionale il 4 gennaio. Grigioni, Berna e Vaud, quanto a loro, dovranno pazientare una settimana in più (11 gennaio). Nei grandi cantoni è prevista anche l’apertura di centri regionali di vaccinazione.

27.12.2020, 14:11

Putin si farà vaccinare con lo Sputnik V

Il presidente russo Vladimir Putin ha fatto sapere che si farà vaccinare con lo Sputnik V, il preparato 100% russo. La campagna di vaccinazione nel Paese è partita qualche giorno fa e viene fatta su base volontaria. I primi ad essere vaccinati sono stati i cittadini più vulnerabili di Mosca.

27.12.2020, 13:39

Ceppo britannico: il terzo caso è grigionese

L’ufficio federale della sanità pubblica ha precisato domenica all’agenzia Keystone-ATS l’esatta provenienza dei tre casi di contagio con il ceppo britannico segnalati in Svizzera: uno è grigionese, un altro nel canton Zurigo e il terzo nel Liechtenstein. Due delle tre persone contagiate sono cittadini britannici.

27.12.2020, 13:31

La campagna dell'UFSP è costata finora 11,7 milioni di franchi

La campagna d’informazione dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) nell’ambito della lotta al coronavirus è costata finora circa 12 milioni di franchi. Se all’inizio della pandemia il budget ammontava a soli 3,2 milioni di franchi, oggi è di 11,7 milioni. La maggior parte dei fondi è destinata agli annunci online (3,9 milioni) e sui giornali (3,3 milioni). Sono stati finora spesi 2,2 milioni per manifesti e cartelloni e somme importanti sono state investite anche per la pubblicità in TV (1,9 milioni) e alla radio (0,4 milioni).

Il budget e la campagna vengono costantemente adeguati in base all’evoluzione della situazione epidemiologica.

27.12.2020, 12:46

Vaccino obbligatorio per i grandi eventi

Gli organizzatori dei grandi eventi in Svizzera riflettono sulla possibilità di imporre la vaccinazione per partecipare alle manifestazioni. Un’ipotesi che solleva interrogativi giuridici.

27.12.2020, 12:13

Centinaia di britannici spariti da Verbier

Centinaia di ospiti britannici, che avrebbero dovuto essere in quarantena a causa della nuova variante del coronavirus, sono spariti da Verbier. Le autorità avevano identificato 420 persone che avrebbero dovuto mettersi in quarantena prima di Natale. Alcune decine sono partite immediatamente e delle 370 rimanenti meno di una dozzina erano presenti nella località domenica.

27.12.2020, 11:43

In India il più basso numero di infezioni da luglio

L’India ha registrato sabato il più basso aumento giornaliero di nuove infezioni da Covid-19 in quasi sei mesi: in tutto il Paese, sono state infettate 18’732 persone in 24 ore, ha fatto sapere il ministero della salute domenica. Era dal primo luglio che non si vedevano numeri così bassi.

27.12.2020, 11:36

Giappone, nascite in calo a causa del Covid

In Giappone la pandemia in corso incide sempre di più sulle decisioni delle coppie di fondare una famiglia, accelerando così ulteriormente il declino - già protratto nel tempo - della popolazione. Lo segnalano le statistiche del ministero della Salute nipponico, rivelando un calo delle nascite del 5,1% tra gennaio e ottobre rispetto allo stesso periodo del 2019.

27.12.2020, 11:34

Israele, via al terzo lockdown

Entrerà in vigore oggi alle 16 ora svizzera il terzo lockdown deciso in Israele per cercare di limitare la diffusione del virus, mentre il paese è nel pieno della campagna di vaccinazioni. Per almeno due settimane (con opzione di estensione a un mese se il numero di contagi non scende sotto i 1’000 al giorno) la popolazione non potrà spostarsi a più di un chilometro dal proprio domicilio e la maggior parte dei commerci saranno chiusi (resta possibile la consegna a domicilio). Resta parzialmente funzionante il sistema scolastico e gli spostamenti saranno permessi per andare a farsi vaccinare. I viaggiatori che arrivano dall’estero sono già obbligati al loro arrivo a fare una quarantena in uno degli hotel designati dalle autorità.

27.12.2020, 11:05

Ritardi e dati mancanti: un ostacolo alla lotta della pandemia

I dati che giungono in ritardo o mancano ostacolano la lotta contro la pandemia in Svizzera: lo scrive l’Ufficio federale della sanità pubblica in una nota. Avere a disposizione cifre aggiornate sarebbe stato di grande aiuto, soprattutto in vista dell’elaborazione di una strategia all’inizio della seconda ondata in autunno.

“Se avessimo più dati, soprattutto in tempo reale, avremmo anche maggiori informazioni sull’andamento quotidiano della pandemia”. ha detto a Keystone-ATS un esperto del settore.

27.12.2020, 10:50

Superati gli 80 milioni di contagi nel mondo

Sono oltre 80 milioni le persone che sono state contagiate dal coronavirus in tutto il mondo dall’inizio della pandemia. Nel corso della scorsa settimana sono stati segnalati in media 580’000 casi al giorno a livello globale. I decessi, quanto a loro, hanno superato quota 1,7 milioni. L’Europa è la regione più colpita al mondo, seguita da USA-Canada e America Latina e Caraibi.

27.12.2020, 10:42

Case per anziani: 11 contagi e 3 decessi

L’Associazione dei direttori delle case per anziani della Svizzera italiana comunica che 11 residenti di queste strutture sono stati contagiati dal coronavirus nelle ultime 24 ore, mentre 3 sono morti per lo stesso motivo.

27.12.2020, 10:14

"Non sarà l'ultima pandemia"

Il direttore dell’OMS avverte: i tentativi per migliorare la salute umana “sono destinati a fallire” se non si affrontano le problematiche di base, ovvero i cambiamenti climatici e il benessere degli animali.

27.12.2020, 10:07

Ticino, 168 contagi e 7 decessi

Nelle ultime 24 ore sono risultate essere contagiate dal coronavirus 168 persone (in crescita rispetto all’ultimo bilancio), mentre 7 sono morte. I totali salgono così a, rispettivamente, 22’352 e 742 dall’inizio della pandemia. Sono stati ricoverati 25 pazienti, 13 quelli dimessi e attualmente 44 si trovano in un reparto di cure intense.

Gli ultimi dati su quarantene e isolamenti risalgono alla Vigilia di Natale: le persone in isolamento erano 1’620, quelle in quarantena 2’378.

27.12.2020, 09:43

Oltre 28’000 contagi in Russia

Le autorità russe domenica segnalano 28’284 nuovi contagi da coronavirus, che portano il totale dei casi confermati nel Paese dall’inizio della pandemia a 3,05 milioni. Gli ulteriori decessi legati al Covid-19 sono stati 552, con il bilancio che sale a 54’778 morti.

27.12.2020, 08:30

USA: il Covid-19 ha ucciso una persona su 1'000

Dallo scorso gennaio il Covid-19 ha ucciso negli Stati Uniti una persona su 1’000, stando a dei calcoli fatti dalla CNN. Secondo i dati della John Hopkins University a oggi le vittime da coronavirus negli USA sono state 331’116, su una popolazione che, in base ai dati del Census Bureau, è di 330’750’000 abitanti.

27.12.2020, 08:25

Cina, la metà dei contagi sono importati

Vengono segnalati 22 nuovi contagi in Cina nelle ultime 24 ore e, come da tendenza delle ultime settimane, quasi la metà di questi (10) è stata importata. Per quanto riguarda i casi locali, cinque sono stati individuati nella capitale Pechino. Dall’inizio della panedmia, sono 86’955 i casi e 4’634 i decessi confermati nella Cina continentale

27.12.2020, 08:16

Variante britannica in Canada

Il ceppo britannico del coronavirus si sta diffondendo a livello globale: dopo diversi europei, Svizzera compresa, il virus è stato individuato anche in Canada, nella provincia di Ontario, dove un confinamento generalizzato è entrato in vigore sabato. La coppia che ha contratto il virus non ha viaggiato e non sarebbe entrata in contatto con persone portatrici.

27.12.2020, 08:12

UE, al via la campagna di vaccinazione

Prende il via oggi, domenica, la campagna di vaccinazione generalizzata in tutti i Paesi dell’Unione Europea: i 27 hanno firmato contratti con diversi fornitori del vaccino e le dosi sono arrivate negli scorsi giorni. L’obiettivo che si è prefissata l’UE è quello di vaccinare tutti gli adulti nel corso del 2021. Vista la vastità dell’operazione, alcuni Stati hanno lanciato un appello ai medici in pensione mentre altri hanno allentato le restrizioni riguardanti il personale autorizzato a somministrare i vaccini.

27.12.2020, 08:08

Germania, 13'755 contagi in più

L’istituto tedesco per le malattie infettive Robert Koch ha reso note le ultime cifre del coronavirus nel Paese: 13’755 contagi e 356 decessi in più nelle ultime 24 ore.

27.12.2020, 08:06

La Francia non esclude un terzo lockdown

Se la situazione pandemica si aggrava, non è escluso un terzo lockdown, ha fatto sapere il ministro francese della salute Olivier Véran in un’intervista al Journal du Dimanche in occasione del lancio della campagna di vaccinazione oggi, domenica. Le autorità temono una terza ondata dopo le feste.

27.12.2020, 08:00

I primi vaccinati in Italia

Una professoressa, un’infermiera e un operatore sociosanitario sono state le prime tre persone in Italia a essere vaccinate: è avvenuto domenica mattina presso l’Istituto Nazionale Malattie Infettive Spallanzani di Roma.

27.12.2020, 07:57

La Repubblica Ceca ha iniziato a vaccinare

Le autorità della Repubblica Ceca hanno fatto sapere di aver avviato la campagna di vaccinazione.

27.12.2020, 07:56

Grigioni: 42 contagi, zero decessi

Sono 42 i nuovi contagi registrati nel canton Grigioni, zero i decessi. In calo il numero di ospedalizzazioni: 42 persone risultano essere ricoverate (5 in meno rispetto all’ultimo conteggio). Nel cantone sono inoltre 762 le persone in quarantena e 675 quelle in isolamento.