PODCAST_modem.jpg
Rete Uno

Modem

L'attualità approfondita, in diretta, tutte le mattine, da lunedì a venerdì

Modem, appuntamento quotidiano (dal lunedì al venerdì) in onda dal 2000, dedicato ai principali temi d’attualità, che vengono analizzati, approfonditi e contestualizzati principalmente attraverso l’apporto ed il confronto di ospiti in diretta.

Le notizie scorrono veloci, si sviluppano e si perdono, sono abbondanti. Modem, ogni mattina, sceglie e propone un tema di sicuro interesse. Lo racconta con uno stile diverso da quello dell'attualità. Cerca e trova interlocutori di qualità per spiegare e dibattere ciò che è successo e ciò che potrebbe succedere. È la trasmissione che dice i "perché" e aiuta a decodificare gli eventi destinata a tutti gli interessati ad andare oltre la notizia del giorno e che desiderano approfondire in maniera immediata il tema prescelto tramite dibattiti e interviste in diretta, reportage, collegamenti, approfondimenti, schede interne.

Modem offre regolarmente anche delle rubriche.

  • Modem Evento: una serata-dibattito e di incontro con il pubblico.

  • Modem Giovani: su argomenti che riguardano direttamente il mondo giovanile con tra gli ospiti anche i ragazzi.

  • Modem Incontro: non un dibattito, ma un'intervista con un solo ospite.

Una puntata al giorno, alle 08.30, per 5 giorni la settimana, da settembre a metà giugno.

Ascolta
Non sempre tutto quello che luccica è oro

Quanto sono sostenibili il prezzo del metallo giallo e il rialzo delle borse?

  • 24.10.2025
  • 08:30
oro.png
Politici sotto attacco

La classe politica svizzera è sempre più bersaglio di offese e aggressioni, lo dice uno studio

  • 22.10.2025
  • 08:30
Politica ostile testimonianze Seidisera.jpg
Accordi con l’Europa, basterà la maggioranza del popolo?

Il pacchetto Svizzera-UE divide i partiti sul modo di procedere

  • 21.10.2025
  • 08:30
EU e Svizzera.jpg
Ucraina, la pace lontana

Il fronte resta statico ma gli attacchi russi si intensificano, mentre Kiev cerca di mantenere la resistenza con il supporto occidentale

  • 20.10.2025
  • 08:30
2025-09-07T054126Z_1667752993_RC2RMGAVJVJM_RTRMADP_3_UKRAINE-CRISIS-ATTACK-KYIV.JPG
Lupo, un pericolo per gli alpeggi?

Per gli allevatori la convivenza è sempre più problematica e mette a rischio l’economia alpestre

  • 17.10.2025
  • 08:30
ovini
Generazione Z in piazza

Dall’Asia all’Africa i giovani chiedono una vita migliore e cambiamenti politici 

  • 16.10.2025
  • 08:30
GettyImages-2233917323.jpg
C’era una volta la Monteforno

Uno spettacolo sull’ex acciaieria di Bodio è lo spunto per parlare del settore ieri e oggi

  • 15.10.2025
  • 08:30
"Quaderno della Monteforno" di Sara Rossi Guidicelli, iet, (dettaglio di copertina)
Elezioni regionali, lo specchio del Paese?

In Italia, momento di verifica sugli equilibri politici

  • 14.10.2025
  • 08:30
Elezioni italiane
USA: il fronte interno 

Un paese sempre più diviso dopo il ritorno di Donald Trump 

  • 13.10.2025
  • 08:30
603884640_highres.jpg
Verso la tregua

Sempre più vicina la fine della guerra a Gaza. E dopo?

  • 10.10.2025
  • 08:30
I familiari degli ostaggi israeliani dopo l'annuncio dell'accordo
Israele e Hamas, c’è un accordo

Riguarda una prima fase del piano di pace. L’esercito israeliano si ritirerà da Gaza, la milizia rilascerà gli ostaggi

  • 09.10.2025
  • 08:30
Striscia di Gaza

Ti potrebbe interessare