L’ultima puntata del viaggio tra fiabe e leggende del Medio Oriente ci porta in Arabia Saudita e negli Emirati Arabi. Nel regno degli al Saud, dalla cultura fortemente maschilista, le fiabe, tramandate per secoli dai beduini del deserto, hanno quasi sempre come protagoniste le donne. Principesse o semplici fanciulle, perfide maghe o salvifiche fate, le figure femminili dominano le narrazioni assunte dalle fiabe. Fino a quella, recentissima e inedita, raccolta a Riyad, L'uomo che sposò l’imam. Tema classico della fiaba saudita è l’angoscia dell’incantesimo, che qui emerge sia da storie tradizionali che contemporanee, come I pistacchi, che Bibi David ha raccolto a Jeddah: racconta di magici pistacchi che hanno il potere di trasformare radicalmente il carattere di chi li mangia. E poi fiabe e storie di ultima generazione, quelle che i giovani arabi si scambiano sul web: una specie di opera aperta, con narrazioni fantastiche costruite a più mani, attraverso post e chat, con sviluppi nuovi e imprevedibili. La trasmissione 2.0 di fiabe e leggende arabe ha trovato eco nel libro Le ragazze di Riyad, di Rajah al Sanea. Ai bambini delle città saudite vengono però ancora raccontate e lette favole moraleggianti, ispirate ai più rigidi precetti dell’Islam wahabita. La fiaba La grossa eredità ne è un esempio. E arriviamo alle fiabe più diffuse negli Emirati Arabi, in particolare a Dubai e Abu Dhabi. Su tutte quella di Aladino delle Mille e una notte, ambientata in questo segmento del deserto d’Arabia, e di cui negli Emirati del Golfo esistono centinaia di versioni, vecchie e recentissime. Andiamo poi in Oman, culla della famosa storia del marinaio Sinbad. E poi fiabe narrate dai ragazzi dell’Oman e un coro di bambini del Kuwait che intona un motivo ispirato a fiabe locali.
Ospiti: Salah al-Bardai, poeta saudita, e Khalifa al-Bazzaz, scrittrice emiratina.
A cura di Bibi David
Regia, editing e mix di Ornella Bellucci
La voce delle fiabe è di Sara Sanzi
Letture di Maria Luisa Battista, Andrea Cocco, Marzia Coronati, Pietro Filacchioni e Irene Santori.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703609