L’editoria per ragazzi è un settore in forte crescita, sia come numero di pubblicazioni annue, sia come fatturato. È inevitabile, però, che orientarsi nel mare sterminato di titoli, proposti a getto continuo ai giovani lettori, sia sempre più difficile. Uno strumento utile può essere la bibliografia “Almeno questi!”, che segnala libri di qualità per lettori da 0 a 17 anni. La trovate su liberweb.it, in quanto è legata a “Liber”, trimestrale di approfondimento e orientamento critico promosso dalla Biblioteca di Campi Bisenzio, Firenze. Ce la presenta Ilaria Tagliaferri, direttrice di Liber e coordinatrice della Biblioteca Tiziano Terzani di Campi Bisenzio.
Un’altra via fondamentale per orientarsi nelle scelte è sicuramente quella di rivolgersi alle bibliotecarie e ai bibliotecari per ragazzi, che nella Svizzera Italiana svolgono da anni un lavoro prezioso e capillare: ogni tanto li inviteremo a portare il loro consiglio al Bianconiglio, e stavolta ospiteremo Maddalena Moccetti, responsabile sezione bambini e ragazzi della Biblioteca Cantonale di Lugano.
A completare la puntata, una segnalazione di novità.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/704020