Partiamo dalla recente notizia del rinnovato incarico del direttore d’orchestra Fabio Luisi con la NHK Symphony Orchestra di Tokyo fino al 2028 e con la Danish National Symphony fino al 2029, restando anche direttore musicale della Dallas Symphony Orchestra. È un tema dibattuto e controverso quello dell’Intelligenza Artificiale. Da ChatGPT a tutti quei prodotti informatici che cercano di
sostituirsi all’operato umano, innumerevoli sono le perplessità e le problematiche che si possono sollevare. L’ultimo servizio offerto a supporto dell’umana intelligenza riguarda la “voice cloning”, siti e app che “clonano” le voci di artisti famosi, che siano essi ancora in vita oppure no.
Il fenomeno è però da tenere sotto stretta sorveglianza per evitare fenomeni di pirateria, come sostiene la RIAA, Recording Industry Association of America, associazione che rappresenta l’industria discografica statunitense.
Il 2023 ha infatti conosciuto una vera esplosione di servizi di voice cloning non autorizzati, che violano non solo i diritti degli artisti le cui voci vengono clonate, ma anche i diritti di coloro che possiedono le registrazioni audio usate come base nelle tracce clonate.
Un fenomeno complesso, dunque, che esploreremo con gli ospiti di questa puntata di Voi che sapete: il nostro giornalista e conduttore nonché redattore del Centro Competenze Cinema e Letteratura RSI, Alessandro
Bertoglio insieme al violoncellista e compositore Zeno Gabaglio.
Tutto questo al microfono di Giovanni Conti e Barbara Tartari.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703515