iStock_Petrolio
Modem

Addio al petrolio rinviato

La conferenza ONU sul clima in Brasile si conclude senza un calendario preciso

  • Oggi
  • 30 min
  • iStock
Scarica

È terminata in sordina, come era iniziata, a Belem in Brasile, la trentesima conferenza Onu sul clima. Lo scorso week-end i lavori si sono chiusi con qualche nuova promessa, ma non con quel passaggio all’azione che il presidente brasiliano Lula aveva auspicato. E soprattutto, anche a Belem è fallito l’ennesimo tentativo di tracciare una strada, un calendario, per l’abbandono delle energie fossili. Anzi, da qualche anno l’ “oil & gas” sembra aver trovato un nuovo vigore. Che ruolo giocano le compagnie petrolifere in una transizione energetica tanto ineluttabile quanto incapace di seguire il ritmo dettato dalla crisi climatica?

Ne discutiamo con :

Demostenes Floros, ricercatore senior al Centro Europa Ricerche di Roma, economista, si occupa di geopolitica dell’energia

Laura Greco, presidente dell’Ong “A Sud”, ha partecipato alla Cop30

Antonio Bontempi, ricercatore all’Università autonoma di Barcellona, ingegnere e geografo, si occupa di economia ambientale

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare