Donne lavoro, donna, ufficio
Modem

Donne e mondo del lavoro

Sul tavolo congedo parentale, conciliabilità tra carriera e famiglia e parità di genere

  • 07.03.2025
  • 32 min
  • iStock
Scarica

Niente da fare al Consiglio degli Stati per le proposte di Ticino e Vallese che volevano l’introduzione di un congedo parentale di 20 settimane su scala nazionale al momento della nascita di un figlio. Le due iniziative cantonali sono state respinte tacitamente perché ritenute troppo vincolanti. 

Eppure il principio di una migliore ripartizione dei compiti e del tempo da dedicare all’accudimento dei figli raccoglie i favori di un’ampia fetta della politica e della società. Così come una migliore conciliabilità tra vita professionale e vita privata.  

A Modem prendiamo spunto da qui, in vista dell’8 marzo Giornata internazionale dei diritti delle donne, per una riflessione più ampia sugli ostacoli che ancora ci sono sulla strada verso la parità di genere con un faccia a faccia tra:   

VANIA ALLEVA - presidente UNIA e vicepresidente USS
CRISTINA MADERNI – vicepresidente Camera di commercio TI e granconsigliera PLR 

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare