Per la gravità dei fatti, per le conseguenze che i bambini abusati da padre e madre, dovranno sopportare per la vita intera, e per il silenzio che ha permesso l'indicibile per oltre dieci anni, il processo alle Assise criminali di Bellinzona sta scuotendo opinione pubblica e media ticinesi.
Senza entrare nel merito del lavoro che la giustizia cantonale ha svolto, pronunciando la condanna di colpevolezza per entrambi i genitori, Modem vuole approfondire il tema delle violenze domestiche ai danni di fanciulli: un fenomeno di importanti dimensioni anche in Svizzera e nel Canton Ticino.
Affronteremo il tema della prevenzione e della cura in campo di abusi sessuali su bambini e gli aspetti legati alle devianze individuali che fanno di un genitore un violentatore.
Parleremo anche di genitori che sono riusciti ad evitare ai loro figli il dramma degli abusi, rivolgendosi a centri di prevenzione attivi in Svizzera.
Interverranno alla trasmissione:
Emmanuelle Granzotti, Psicologa, specialista in reati sessuali
Myriam Caranzano, Pediatra direttrice della Fondazione ASPI, l'associazione svizzera per la protezione dell'infanzia
Lisa Ancona, Direttrice aggiunta dell'Associazione "Dis NO"
Marco Mombelli, commissario della sezione reati contro l'integrità delle persone della Polizia cantonale
Nicola Respini, procuratore pubblico Canton Ticino
Modem su Rete Uno alle 8.20, in replica su Rete Due alle 19.25. Ci trovate anche sul Podcast e sulle app: RSINews e RSIPlay
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703681