Per Berna, il lupo continua a fare troppi danni e a uccidere troppi animali da reddito. Per questo motivo l’Ufficio federale dell’ambiente propone di facilitare l’abbattimento del grande predatore fino a ridurre del 70% il numero di esemplari.
Toccherà al Consiglio federale dire sì o no a questa nuova ordinanza sulla caccia che segna un ulteriore giro di vite poco dopo l’entrata in vigore delle nuove misure a inizio luglio di quest’anno. Per alcuni, il nuovo ministro dell'ambiente, l’UDC Albert Rösti vuole imprimere una netta svolta alla politica condotta prima di lui dalla socialista Simonetta Sommaruga.
Intanto le associazioni ambientaliste sono tornate sul piede di guerra, annunciando che “sarà un massacro”. D'altro canto continua la raccolta firme per l’iniziativa che vuole autorizzare l’abbattimento del lupo ovunque tranne che nel parco nazionale.
Di questo discutiamo a Modem con:
Silvia Gandolla - biologa faunista per WWF e Pro Natura
Omar Pedrini - presidente dell’Unione Contadini Ticinesi
Federico Tettamanti – consulente ambientale
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703681