Capitan Palestina, un eroe di carta nello scontro tra Israele e Palestina
Modem

Pax americana

Dopo il totale rifiuto del piano di pace USA, dall’Onu arriva la lista nera di chi fa affari nei territori occupati da Israele

  • 14.02.2020
  • 37 min
  • iStock
Scarica

Ultimo motivo di polemiche e divisioni: la black list emessa dall’Ufficio per i diritti dell’uomo dell’ONU con un centinaio di società (112 per la precisione) che svolgono attività nelle colonie degli insediamenti ebraici in Cisgiordania, territori da decenni considerati illegali dalle Nazioni Unite. La lista è contenuta in un rapporto del commissario Onu per i diritti umani, Michelle Bachelet.

Per l'Anp, replica il ministro degli esteri palestinese Riad al-Maliki, la pubblicazione della black-list costituisce invece "una vittoria del diritto internazionale e degli sforzi diplomatici volti a prosciugare le risorse del sistema coloniale rappresentato dagli insediamenti illegali nei Territori palestinesi".

Insomma, il nodo israelo-palestinese diventa sempre più aggrovigliato. A che punto siamo, dove porterà questa ulteriore tappa nel crescendo di scontri e sanguinose rappresaglie reciproche?

Modem ne discute con:
Riccardo Bocco, professore di sociologia politica al Graduate Institute di Ginevra;
Sergio Della Pergola, demografo, professore all’Università ebraica di Gerusalemme
Michele Giorgio, nostro collaboratore in Medioriente.

E in interviste registrate, le opinioni di Hani Gaber, rappresentante Norditalia della Missione diplomatica della Palestina e David Cassuto, ex sindaco di Gerusalemme.

Modem su Rete Uno alle 8.20, in replica su Rete Due alle 19.25. Ci trovate anche sul Podcast e sulle app: RSINews e RSIPlay

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare