Il post su X di Karin Keller-Sutter sui dazi doganali con gli USA
Modem

Quel 39% che pesa sulla Svizzera

La politica divisa sul come affrontare i dazi USA

  • Oggi
  • 30 min
  • Keystone
Scarica

Da inizio agosto il tema svizzero che tiene banco è quello dei dazi imposti da Washington. Dazi che per il nostro paese sono fra i più alti fra quelli annunciati dal presidente Donald Trump. Anche se le conseguenze dei dazi non dovrebbero far deragliare l’economia elvetica, per alcuni settori e regioni sarà un duro colpo. Dopo la visita della scorsa settimana a Washington del consigliere federale Guy Parmelin, titolare del dipartimento dell’economia, resta la speranza di riuscire a limitare i danni entro ottobre con nuove concessioni, ma resta anche l’incertezza.

Se da sinistra si chiede un avvicinamento all’Europa, a destra si dà la priorità ai negoziati del Consiglio federale per arrivare ad un accordo con Washington. A modem ne discutono:

·        Paolo Pamini, consigliere nazionale UDC

·        Fabio Regazzi, consigliere agli stati del Centro

·        Intervista registrata con Cédric Wermuth, copresidente del PS svizzero

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare