661188640_highres.jpg
Modem

Riavvicinamento post-Brexit

Regno Unito e Unione Europea tornano a parlare di accordi

  • Oggi
  • 30 min
  • keystone
Scarica

La Brexit non si tocca e da quel “divorzio” non si torna indietro, ma per Londra e Bruxelles è tempo di riavvicinarsi non solo in materia di sicurezza. Lo scorso lunedì, Unione Europea e Regno Unito hanno annunciato un pacchetto di intese con cui dare vita a una nuova partnership strategica. Le misure interessano commercio, norme alimentari, energia, pesca, scambi di studenti e ricercatori. Per ora si limitano a una dichiarazione d’intenti, ma da più parti si sottolinea come costituiscano la prima concreta inversione di rotta nelle relazioni reciproche a 9 anni dal referendum che sancì l’addio dell’isola all’Unione e a 5 anni dalla separazione effettiva. Come viene percepito questo “nuovo capitolo” a Londra e a Bruxelles? Quale significato dargli in un continente europeo alle prese con la guerra in Ucraina e l’allontanamento dell’“amico” americano?

Partecipano alla discussione:

·        Andrea Ostinelli, corrispondente RSI a Bruxelles

·        Piers Ludlow, professore di storia internazionale alla London School of Economics

·        Federico Fabbrini, professore di diritto europeo alla Dublin City University

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare