Caccia speciale da abolire?

I principali temi a favore e contro

  • Scarica puntata
  • Condividi
  • a A

Il prossimo 19 maggio i cittadini grigionesi devono pronunciarsi sull'abolizione o meno della caccia speciale. Un tema che in certi villaggi come ad esempio Brusio, Lostallo, Mesocco e Poschiavo è argomento di interminabili dibattiti tra coloro che praticano l'arte venatoria.  In particolare nei periodi in cui non partecipano a battute per la caccia alta o la caccia bassa.

Ospiti di Alessandro Tini e Andrea Netzer sono due cacciatori mesolcinesi: Mauro Lombardi, favorevole all'iniziativa che vuole abolire la caccia speciale, e Moreno Bianchi, contrario.  A Poschiavo, grazie ad Antonia Marsetti, si confrontano Tiziano Crameri ed Eugenio Zanolari.

La caccia speciale è il periodo fissato solitamente a novembre o a dicembre dove la caccia riapre per consentire di abbattere un certo numero di capi in esubero. L'iniziativa mira invece a raggiungere integralmente lo stesso obiettivo grazie ad un'estensione del periodo della caccia ordinaria di 4 giorni. Complessivamente per un periodo massimo di 25 giorni tra settembre e ottobre rispetto agli attuali 21.