Durante questa prima edizione dell’anno, parliamo di energia. Non quella elettrica bensì di quella che la scienza non riesce a misurare e della quale peraltro non ammette neppure l’esistenza. In molti la definiscono “energia sottile”. Lo facciamo con Clyo Lurati, di Roveredo, assistente veterinaria ed appassionata di queste tematiche.
L’energia sottile è spesso tirata in causa quando si parla di metodi di terapia alternativi che stanno attirando sempre più l’attenzione dei fisioterapisti che sono forse le figure più sensibili a questi nuovi metodi. Antonia Marsetti in Val Poschiavo ha incontrato Andrea Casura che si cimenta appunto in una nuova di queste nuove tecniche.
Anche nella piccola Val Bregaglia non mancano fenomeni particolari. Niente a che vedere con la stregoneria dei secoli passati, ovviamente. Silvia Rutigliano ci riferisce di tre guaritori che operano in valle, chi ufficialmente, chi a titolo gratuito, chi di passaggio.
C’è chi affronta il tema in maniera per così dire seria, e per seria intendiamo che non vuole lucrare, ma purtroppo il paranormale è un campo zeppo di truffatori. Basti pensare che nella vicina penisola, un italiano su sei, nel corso della propria vita, si è rivolto a maghi, ciarlatani e cartomanti. Si tratta di una situazione che spesso passa inosservata, ma che secondo vari addetti ai lavori non va sottovalutata. C’è persino un’associazione che in tutto il Belpaese si occupa della lotta a questo fenomeno, diffuso anche in provincia di Sondrio.