Industrie innovative

Settimana speciale

  • Scarica puntata
  • Condividi
  • a A

Durante questa settimana speciale dedicata alle aziende più innovative della Valle del Reno grigionese vogliamo parlare anche della realtà che riguarda le valli italafone del cantone. Lo facciamo con il presidente della Regione Moesa Samuele Censi. A sud del San Bernardino non mancano infatti delle buone realtà imprenditoriali che rappresentano un fiore all'occhiello anche a livello cantonale.

In Bregaglia invece attualmente non ci sono aziende tecnologicamente avanzate. Silvia Rutigliano ne ha parlato con Maurizio Michael, gran consigliere, promotore economico particolarmente attivo nell'ambito dello sviluppo regionale.

Innovazione nel settore manifatturiero vuol dire soprattutto industrie 4.0, la quarta rivoluzione industriale che punta su sensori e connessioni wireles per fare crescere le aziende. Ma anche in questo scenario sempre più tecnologico al centro c'è ancora il lavoro dell'uomo: lo dimostra la crescita di una fabbrica del comparto farmaceutico nel comune di Brusio, la InfoRLife SA. Ce la fa scoprire Stefano Barbusca.

Non è facile fare innovazione. Non lo è per le aziende e nemmeno per quei centri nati proprio allo scopo di agevolare questi processi.  Ne sa qualche cosa Politec, il parco dell'innovazione che Sondrio ha creato ormai undici anni fa. Dopo vari tentativi di lanciare nuove aziende ora Politec - che annovera tra i 227 soci anche enti e istituzioni grigionesi- ha rinunciato a questa mansione preferendo altre strategie.  Scopriremo quali nel contributo di Antonia Marsetti.