Quest’anno, parlando della caccia, abbiamo scelto di dare voce ai macellai perché rappresentano un anello importantissimo della catena venatoria. Abbiamo perciò raggiunto a Mesocco Fabiano Berni, titolare della Macelleria Alpina e presidente della società cooperativa per la promozione e lo smercio di prodotti regionali del Moesano.
La Bregaglia è una valle ricca di aziende agricole e di appassionati di caccia, e in entrambi i casi c’è un trend di crescita. Tutto bene? Beh, non esattamente. Desta infatti preoccupazione proprio il futuro dei macellai: attualmente sono due e il loro lavoro è molto apprezzato, ma per i prossimi anni non ci sono
Da anni nel Cantone Ticino si misura la presenza di radioattività nei cinghiali abbattuti per verificare il rispetto dei limiti, dopo quanto avvenuto nel 1986 a Chernobyl. Dallo scorso anno, anche nel Cantone dei Grigioni è stato lanciato un programma di monitoraggio che prevede l’indennizzo dei capi sequestrati. Qualcosa del genere era stato fatto una decina di anni fa anche in Valtellina dove però non si erano riscontrati parametri al di fuori della norma. Quello che invece non è assolutamente normale, oltre frontiera, è il forte numero di cinghiali.