Con il caldo di queste settimane sono numerosi i vacanzieri che cercano refrigerio in montagna.
Lo testimonia il direttore dell'Ente turistico del Moesano, Christian Vigne. Il nostro ospite si sofferma pure sull'importanza delle guest cards, che danno risultati sia per far conoscere le attività delle località sia per fornire degli sconti agli ospiti. Nel Moesano queste possibilità non sono unicamente fruibili nella regione, ma anche a nord e a sud, anche se nella regione alcuni comuni non hanno ancora introdotta la tassa turistica.
In Valposchiavo le guest cards, come ci illustra il direttore dell'Ente turistico, Kaspar Howald, iniziano dal secondo giorno di permanenza e, introdotte nel 2014, hanno già dato un riscontro positivo sia per i musei sia per le infrastrutture sportive e sono completamente finanziate dagli albergatori. I pernottamenti sono però condizionate dall'aumento dei prezzi dei mezzi pubblici.
In Provincia di Sondrio la grande innovazione di quest'anno è una cartina che localizza i 71 rifugi alpini. Alcuni degli obiettivi e alcuni itinerari sono spiegati dalla presidentessa dell'associazione dei rifugisti e gerente dalla capanna Trona Soliva, Elisa Montana, e dal suo collega del rifugio Uschione, Fabrizio De Pedrini.
Tra le attrattive dei turisti la possibilità di avere dei prodotti nostrani, ma c'è anche chi partecipa a vacanze collettive fuori valle. Lo testimoniano due giovani ospiti del campo estivo a Lenz/Lantsch della Chiesa Riformata di Bregaglia, Valentina ed Elena, e una delle organizzatrici Tosca Giovanoli.