Le Processioni storiche di Mendrisio con i “mori” che non saranno più mori…: il dibattito è stato lanciato in questi giorni, creando qualche inevitabile polemica, dopo la decisione degli organizzatori della tradizionale sfilata della Settimana Santa di rinunciare al trucco facciale (il volto dipinto di nero) degli otto figuranti presenti nelle rappresentazioni del Giovedì Santo. Secondo voi le tradizioni popolari devono restare immutate e fedeli alle origini oppure possono anche cambiare, rimanendo così sempre al passo con i tempi? In sintesi: bisogna adeguarsi ai tempi, rispettando le sensibilità altrui, oppure questi mutamenti, che per molti sono all’insegna del “politicamente corretto”, alla fine poi non accontentano nessuno? Ogni cambiamento fa sempre riflettere e discutere e anche questo non sfugge alla regola: noi ne parliamo oggi con le vostre voci, in diretta telefonica, allo 0848 03 08 08; oppure scriveteci via Wathsapp allo 076 321 11 13.
Sono ospiti:
Anastasia Gilardi, storica dell’arte e autrice, per le Guide storico-artistiche della Svizzera, del volume “Le Processioni della Settimana Santa di Mendrisio”.
Gabriele Ponti, presidente del Consiglio di Fondazione delle Processioni storiche di Mendrisio
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703909