Giovane donna godendo il tramonto, isola, vacanze, tropici
Le tre Case

Il senso della libertà e il luogo dell’anima

Di Michela Daghini

  • Ieri
  • 2 h e 7 min
  • iStock
Scarica

In questa puntata parliamo del senso della libertà oggi, e del “luogo dell’anima”, quel luogo che custodisce una parte profonda del nostro vissuto.

Nella prima parte il fine filosofo Fabio Merlini ci invita a una riflessione profonda sull’idea di libertà e di democrazia nel contesto delle crisi globali attuali. Una riflessione al centro del suo nuovo libro Venire a capo di sé. Meditazioni sulla libertà (Aragno 2025) che sottolinea come la difesa di questi due valori richieda consapevolezza e responsabilità. Pagine che ci interrogano anche su quale libertà sia ancora compatibile con le azioni necessarie per salvaguardare l’ambiente e per rispondere efficacemente alle emergenze causate proprio dal modello di sviluppo attuale.

Nella seconda parte incontriamo lo scrittore e giornalista Rai Paolo Pasi, autore del recente L’albergo del tempo sospeso (Bottega Errante Edizioni 2025) in cui si sofferma sul significato di “luogo dell’anima”, e su cosa spinge tante persone a tornare ogni estate nello stesso posto, nella stessa stanza, nella stessa ritualità. Un romanzo in cui l’albergo Heaven è il rifugio della memoria, che intreccia, tra nostalgia e ironia, storie dell’Italia che cambia con quelle dell’estate che ritorna. Un affresco affettuoso della Riviera Romagnola degli anni Settanta e Ottanta, fino ad oggi, costellato di personaggi, anche musicali, e di piccoli e grandi incontri.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare