libro aperto natura
Le tre Case

Raccontare vite

Di Michela Daghini

  • 07.06.2025
  • 2 h e 15 min
  • iStock
Scarica

In questa puntata attraversiamo vite e vissuti narrati attraverso il cinema, la letteratura e la musica. Tre forme d’arte per dare forma a storie e personaggi, reali o immaginari, e alle emozioni che li accompagnano.

Incontriamo l’attrice Vittoria Schisano, protagonista della nuova serie La vita che volevi, approdata in streaming il 29 maggio e posizionata fra le prime 10. Un passato che riemerge con prepotenza sconvolgendo la tranquilla quotidianità di Gloria. Il lavoro porta la firma dello scrittore Ivan Cotroneo, sceneggiatore di successi tv e cinema (Tutti pazzi per amore e Mine Vaganti) che ne è regista, e autore assieme a Monica Rametta.

Dalla fiction alla narrativa, ci addentriamo nelle pagine di Altavia, il nuovo libro di Sergio Peter. Qui seguiamo le vite intrecciate di tre amici: il visionario Filo, il Bosceta, giovane mistico amante del jazz, e Sergio, superstite di un passato oscuro - riflettendo su cosa significa vivere in armonia con la natura, silenziosamente accompagnati dai lupi, affascinanti custodi del paesaggio, portatori di un ordine primordiale e di libertà.

E poi torniamo a lei, l’icona senza tempo, Rita Pavone, e alle vite di donne raccontate in Gemma e le altre. Donne ferme e donne che camminano (La nave di Teseo) la sua nuova avventura letteraria, ennesima sfida che l’artista ha accolto con entusiasmo. Figura straordinaria sulla scena internazionale, con 50 milioni di dischi venduti nel mondo, è stata nostra ospite in questi giorni. Riascoltiamo una parte dell’incontro sulla complessità delle relazioni e la necessità di non arrendersi e di essere “donne che camminano”.

Un viaggio tra parole, immagini e note, in cui esperienze e vissuti si trasformano in arte.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare