L'ora della terra: Missione Laos per Earfly
RSI Webradio 03.11.2019, 10:00
Grandi cose nel piccolo Ticino
Filippo e Federico Franchini sono fratelli e insieme stanno per affrontare un lungo viaggio.
L’11 novembre 2019 si recheranno in Laos, nella zona del parco nazionale di Nakai Nam Theun, nella foresta tropicale inaccessibile, dove il terreno è montagnoso e la loro stazione di osservazione sarà situata a 600 m di altitudine. Nell’Ora della Terra ci presenteranno il loro progetto, un lavoro di campo che consisterà nel pilotare il loro drone acustico sopra la foresta per registrare i richiami territoriali dei gibboni, piccole scimmie che sono sulla lista delle specie in pericolo di estinzione.
Il viaggio di questi due giovani ricercatori ticinesi ci permetterà di affrontare il tema della biodiversità della fauna mondiale. Ricerca e tecnologia, due parole chiave per aiutare ogni specie al mondo a restare su questo pianeta e a non scomparire per sempre. Earfly è un drone acustico che usa informazioni audio per localizzare fonti sonore senza vederle, che monta il più piccolo registratore a 8 canali autoalimentato al mondo che pesa solo 18 grammi.
Filippo Franchini è studente di dottorato al CREEM e parte del suo progetto mira allo sviluppo di un software per la localizzazione acustica, il lavoro di campo in Laos è sponsorizzato da National Geographic.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703640