Dogana di Campione d'Italia
Millevoci

Il triste declino di Campione d’Italia: dal fallimento del Casinò alla nuova dogana

Con Antonio Bolzani

  • 31.01.2020
  • 53 min
  • ©Ti-Press/Francesca Agosta
Scarica

Quando oggi si parla di Campione d’Italia si pensa immediatamente ai bei tempi che furono… quando, quello che una volta era un villaggio povero di pescatori, diventò un borgo ricco e molto frequentato grazie al Casinò voluto nel 1933.

Il recente fallimento del Casinò unito al dissesto finanziario del Comune hanno in effetti impoverito e svuotato un paese che oggi si interroga sul suo passato, cercando di trovare qualche luce e qualche motivo di speranza per affrontare il presente e soprattutto per capire come e in quale direzione dirigersi in futuro. A complicare le cose, va aggiunto che dal primo gennaio 2020, su richiesta italiana, l’enclave di Campione d’Italia è entrata nell’area doganale dell’Unione Europea: all’ingresso del Paese, dall’inizio di questo mese, è dunque sorta una piccola dogana che ha suscitato polemiche, accuse, malumori ma anche delle reazioni positive. In attesa di capire e di valutare meglio se per la popolazione campionese sono superiori i vantaggi o gli svantaggi di questa inclusione del borgo nel territorio doganale dell’Unione europea, nella puntata odierna desideriamo fare il punto alla situazione, soffermandoci sia sulla storia sia sulle prospettive e sugli scenari futuri di Campione d’Italia.

Ospiti:
Marino Viganò e Fabrizio Mena, storici
Marita Piccaluga, ex sindaca
Massimo D’Amico, presidente dell’Associazione operatori economici di Campione d’Italia

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare