rabbia, collera, ira
Millevoci

Rabbia, un’emozione (non) da poco

Di Isabella Visetti

  • 28.06.2023
  • 48 min
  • iStock
Scarica

Non ci piace arrabbiarci e lasciarci travolgere da reazioni di collera. Spesso questo “fuoco” ci crea problemi nella nostra cerchia di famigliari e amici, ma anche la brace della rabbia covata in silenzio non ci fa stare bene, anche perché spesso sbottiamo all’improvviso, apparentemente senza ragione. La rabbia è un’emozione che non gode di una buona reputazione, che non è molto apprezzata, eppure ha una sua importante funzione, è un’emozione strategica, che ci spinge ad agire.

Alla rabbia ha dedicato il suo ultimo libro la psicologa e psicoterapeuta ufficiale del Centro di Terapia Strategica di Milano, pubblicato dall’editore Ponte alle Grazie, che si intitola proprio “Rabbia. Un’emozione da addomesticare (e cavalcare)”.

Con Roberta Milanese metteremo a fuoco i due volti della rabbia, cercheremo di capire perché ci arrabbiamo e come evitare le trappole in cui cadiamo nell’affrontare questa emozione per individuare alcune strategie per orientarla e sfruttare il suo potenziale in modo costruttivo.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare