Grazie anche alla cinquina di Haaland la Norvegia ha schiantato la Moldavia con un netto 11-1, facendo così un grande affare in ottica differenza reti (ora a +21) e complicando il cammino all’Italia verso i Mondiali del 2026. In caso di arrivo a pari punti con gli scandinavi, gli Azzurri (al momento con una differenza di +5) sarebbero infatti condannati ai playoff.
L’Inghilterra ha ottenuto un’importante vittoria battendo con un rotondo 5-0 la Serbia, sua rivale più accreditata nel Gruppo K. Dopo una prima mezz’ora piuttosto soporifera gli ospiti hanno trovato due reti nel giro di 2’, prima con un colpo di testa di Kane su corner, e poi con Madueke. Nella ripresa sono in seguito arrivati i punti di Konsa, Guehi e Rashford (su rigore) che hanno arrotondato il punteggio. La truppa di Tuchel si è così portata a 15 punti in classifica, a 8 lunghezze sui serbi (che hanno però una partita in meno).
Ha faticato più del previsto la Francia, impegnata in casa con l’Islanda, che ha battuto 2-1. Nel finale gli uomini di Deschamps hanno subito il pareggio di Gudjohnsen, annullato però dal VAR per un fallo ad inizio azione. I Bleus salgono così in vetta al Gruppo D a quota 6 punti. Vittoria sudata anche per il Portogallo, che subita la rete del 2-2 dall’Ungheria all’84’, è riuscito a tornare avanti due minuti dopo con Cancelo. Anche per i lusitani si tratta del secondo successo in altrettante partite.

Qualificazioni Mondiali, il servizio sulla giornata (TG Notte Sport, 09.09.2025)
RSI Sport 09.09.2025, 23:16
Qualificazioni Mondiali, highlights di Norvegia-Moldavia (09.09.2025)
RSI Sport 09.09.2025, 23:07
Qualificazioni Mondiali, highlights di Serbia-Inghilterra (09.09.2025)
RSI Sport 09.09.2025, 23:18
Qualificazioni Mondiali, highlights di Francia-Islanda (09.09.2025)
RSI Sport 09.09.2025, 23:00
Qualificazioni Mondiali, highlights di Ungheria-Portogallo (09.09.2025)
RSI Sport 09.09.2025, 22:59
Legato a LA2 Sport Live del 09.09.2025, 20h45