HOCKEY SVIZZERO

“I risultati non possono che arrivare, serve solo tempo”

Malgrado le tre sconfitte, coach Mitell ha visto segnali positivi nel suo Lugano

  • 16 settembre, 10:46
  • 16 settembre, 16:02
Apprezza in particolare l'unità del gruppo

Apprezza in particolare l'unità del gruppo

  • freshfocus

Il Lugano ha iniziato la stagione con un bilancio di un punto in tre partite, ma il nuovo corso targato Mitell sta già mostrando alcuni segnali positivi. Nonostante i risultati non siano ancora arrivati, il gioco dei bianconeri appare infatti visibilmente cambiato rispetto al passato. “Quello che mi è piaciuto fin qui è l’unione di questo gruppo, sul ghiaccio siamo una squadra, giochiamo tutti insieme, restiamo abbastanza uniti e purtroppo sì, perdiamo tutti insieme - ha spiegato l’allenatore svedese - Questo fa parte del famoso processo di costruzione e i risultati non possono che arrivare, serve solo tempo”.

È stato un inizio ideale per capire di che pasta siamo fatti. Abbiamo perso, ma manteniamo la positività

Il nuovo Lugano si sta dimostrando più compatto e solido, con maggiore grinta e maggior prestanza fisica. Caratteristiche, queste, importanti in uno sport di contatto come l’hockey su ghiaccio. “Abbiamo mancato solo il primo tempo a Friburgo - ha sottolineato Mitell analizzando le prime tre partite stagionali - Per il resto abbiamo giocato alla pari contro tre avversarie molto forti, in particolare lo Zurigo, squadra di altissimo livello che non a caso ha conquistato l’Europa”.

Il pubblico della Cornèr Arena sembra apprezzare il nuovo corso, come hanno dimostrato i timidi applausi arrivati soprattutto nella sfida casalinga contro lo Zugo, che l’HCL avrebbe anche potuto vincere. “Credo che stiamo andando nella giusta direzione e abbiamo mostrato la giusta attitudine - ha affermato Mitell - Ora, dopo aver recuperato le energie, pensiamo alla prossima partita”. Partita, quella di stasera a Bienne (in diretta su Rete Uno), che l’HCL dovrà affrontare probabilmente senza Kupari e sicuramente senza Sekac e Marco Zanetti. Quest’ultimo sarà assente per le prossime quattro o cinque settimane a causa di un infortunio alla parte superiore del corpo.

02:21

Il servizio con Tomas Mitell (Rete Uno Sport 16.09.2025, 07h00)

RSI Sport 16.09.2025, 06:56

01:25

Il commento di Giampaolo Giannoni su Berna e Bienne (Rete Uno Sport 16.09.2025, 09h00)

RSI Sport 16.09.2025, 08:41

immagine
22:54

A Tutto Hockey

RSI A tutto Hockey 13.09.2025, 23:52

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Sport

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare