HOCKEY - NATIONAL LEAGUE

Reazione biancoblù, il primo derby stagionale è dell’Ambrì

Reduce da otto sconfitte consecutive l’HCAP si è imposto a Lugano

  • Ieri, 22:02
  • Oggi, 08:05
Ambrì vince

Zwerger festeggia il gol partita

  • Ti-Press

1 - 2

0-1

1-0

0-1

Lugano

Ambrì Piotta

  • 22'

    Sanford

  • 11'

    Joly

  • 49'

    Zwerger

Di: Andrea Torreggiani 

Di bassa, bassissima classifica, sì, ma il primo derby di questa stagione non è certamente stato avaro di spettacolo e di emozioni. A vincerlo, al termine di un lungo braccio di ferro, è stato l’Ambrì, che imponendosi 2-1 sul ghiaccio del Lugano è tornato alla vittoria dopo una serie di 8 sconfitte di fila, evitando così di stabilire il nuovo record di ko consecutivi dell’era Cereda, ma soprattutto muovendo una classifica che stava iniziando a diventare preoccupante. I leventinesi sono infatti saliti a quota 7 punti, lasciando l’ultimo posto all’Ajoie, mentre l’HCL, pur mostrando altri segnali incoraggianti, non è riuscito a dare continuità alla vittoria di sabato Rapperswil ed è rimasto fermo a 8.

Nel 260o derby della storia il Lugano è sceso in pista con la stessa formazione delle ultime partite, compreso il confermato Schlegel in porta. Cereda ha invece schierato Senn tra i pali e ha nuovamente rimescolato le linee, affiancando Joly, in sovrannumero sabato a Friborgo, ai fratelly Landry e lasciando in tribuna Tierney. Per la gioia dei tifosi, e meno degli allenatori, la sfida della Cornèr Arena è partita con parecchi ribaltamenti di fronte e diverse occasioni da rete. Dapprima è stato l’HCL a rendersi più pericoloso, andando vicino al gol d’apertura con la coppia Perlini-Sgarbossa e poi con una conclusione di Müller, poi è stato l’HCAP ad impensierire Schlegel, dapprima bravo a neutralizzare Joly, ma poi impotente sulla splendida conclusione nel sette con il quale l’ex bianconero ha trovato al 10’39” la sua prima rete in biancoblù. Schlegel che poi a fil di sirena ha detto di no a De Luca, vicinissimo al 2-0.

Con qualche ritardatario ancora nei corridoi della pista, il Lugano ha trovato il punto del pareggio. Sì, perché a Sanford sono bastati 66” dall’ingaggio d’apertura del secondo periodo per firmare l’1-1 con una conclusione fulminea. Chi si aspettava che il fragile Ambrì degli ultimi tempi crollasse di colpo incassato il pari è stato smentito e la partita, anche se più pasticciata rispetto ai primi 20’, è proseguita sui binari dell’equilibrio. Anche per quanto riguarda le superiorità numeriche non sfruttate, da una parte per un certo egoismo di Perlini e dall’altra per un disco lisciato da Pestoni. In apertura di terzo tempo il Lugano è andato a qualche millimetro dal vantaggio, quelli che sono mancati al disco per entrare del tutto in porta sulla conclusione di Bertaggia dopo una furibonda mischia, azione che gli arbitri hanno dovuto rivedere a lungo prima di prendere una decisione. Tutto chiaro, invece, al 48’12”, quando Zwerger, il più veloce ad approfittare di un disco vagante dalle parti di Schlegel, ha insaccato il 2-1 biancoblù. L’HCL ha in seguito insistito a lungo per trovare la rete del pareggio, ma un HCAP molto attento nelle retrovie è riuscito a resistere, anche con i padroni di casa in sei e senza portiere, trovando un successo che per Cereda e i suoi uomini è una vera e propria boccata d’ossigeno. In casa Lugano, invece, oltre che delusione c’è preoccupazione per le condizioni di Morini, fermato durante il derby da problemi agli adduttori.

13:07

A tutto hockey

A tutto Hockey 30.09.2025, 23:15

03:40

NL, l’intervista a Luca Cereda (30.09.2025)

RSI Sport 30.09.2025, 22:49

00:22

NL, l’intervista a Tomas Mitell (30.09.2025)

RSI Sport 30.09.2025, 23:09

02:24

NL, l’intervista a Dario Bürgler (30.09.2025)

RSI Sport 30.09.2025, 22:27

01:25

NL, l’intervista a Dario Simion (30.09.2025)

RSI Sport 30.09.2025, 22:14

Legato a Sport e Musica del 30.09.2025

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Sport

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare