DOSSIER RSI EDU

L’arte di studiare 

▷ 6 video – Utilizzare strategie e tecniche per ottenere più risultati con meno stress 

  • Oggi, 10:54
Trovare il piacere di leggere
È possibile migliorare la propria memoria e affrontare materie come la matematica e le lingue straniere con maggiore serenità, creando al contempo un equilibrio familiare che favorisca la concentrazione. Ecco un raccolta di video che danno consigli e strategie utili sul tema dello studio.
Come valorizzare la nostra memoria?

Scoprire come la tua mente memorizza le informazioni è fondamentale per comprendere quale stile di apprendimento si adatta meglio a te. Esistono infatti diverse tipologie di memoria, ognuna delle quali può essere più adatta a un metodo di studio specifico. Il segreto, quindi, è capire come funziona la tua memoria per poter imparare in modo più mirato. Video in collaborazione con Pro Juventute.

02:20

Come valorizzare la nostra memoria?

RSI Collaborazioni 08.09.2021, 19:56

È possibile studiare meno rendendo di più?

Spoiler: sì, è assolutamente possibile. In questo video vengono condivisi alcuni punti chiave per ottimizzare il tempo dedicato all’apprendimento. Con semplici ma efficaci accorgimenti, è possibile rivoluzionare il nostro approccio allo studio e migliorare i risultati. Video in collaborazione con Pro Juventute.

02:49

È possibile studiare meno rendendo di più?

RSI Collaborazioni 08.09.2021, 19:17

Come studiare matematica?

La matematica può essere una materia impegnativa sotto diversi aspetti. Tuttavia, adottare un metodo di studio efficace può rendere l’apprendimento non solo più produttivo, ma anche più piacevole. Nel video vengono presentati alcuni strumenti utili per ottimizzare il rendimento e far fronte a questa disciplina con maggiore facilità. In collaborazione con Pro Juventute.

02:28

Come studiare matematica?

RSI Collaborazioni 08.09.2021, 19:48

Come studiare le lingue straniere?

Conoscere le lingue straniere è sempre più importante in un mondo multiculturale, ma spesso non è facile acquisirle. Come accade con la matematica, anche nell’apprendimento delle lingue esistono strategie che possono fare la differenza. Guarda il video per scoprire i metodi più efficaci per ottimizzare lo studio delle lingue straniere. In collaborazione con Pro Juventute.

02:15

Come studiare le lingue straniere?

RSI Collaborazioni 08.09.2021, 19:51

È possibile studiare in maniera organizzata in famiglia?

Nei contesti sociali, è importante poter comunicare le proprie necessità e i propri bisogni agli altri membri del gruppo. Per questo motivo, trovare dei compromessi e stabilire regole condivise, magari attraverso un contratto, può essere molto utile. Se vuoi scoprire come mettere in pratica queste idee, guarda il video qui sotto. In collaborazione con Pro Juventute.

01:40

È possibile studiare in maniera organizzata in famiglia?

RSI Collaborazioni 08.09.2021, 19:13

Studiare meglio con il principio di Pareto

Sai che è possibile studiare meglio sfruttando il Principio di Pareto? Ti è mai capitato di aver studiato, aver investito tempo e fatica per una verifica che poi è andata male e genitori e docente ti accusano di non aver studiato? Cos’è che andato storto? Con questo video, tutto sarà più chiaro. In collaborazione con il Coordinamento delle biblioteche scolastiche del Centro di risorse didattiche e digitali (CERDD).

02:38

Studiare meglio col Principio di Pareto

RSI Collaborazioni 12.07.2023, 16:00

Altri programmi RSI per approfondire l’argomento

L’illusione della memoria

Dove sta la nostra memoria? Cosa sono i falsi ricordi? Possono essere creati a scopo terapeutico? Queste domande vengono esplorate con Elizabeth Loftus e Sergio della Sala, che spiegano come si formano i ricordi veri e falsi, con implicazioni in ambito giudiziario. Nella puntata radiofonica de Il giardino di Albert (26 minuti), si discute anche delle malattie neurodegenerative come l’Alzheimer e di come proteggere la memoria per una vita sana. 

26:27

L’illusione della memoria

Il giardino di Albert 26.10.2024, 18:00

  • iStock
  • Fabio Meliciani
Lettura veloce

La lettura veloce permette di leggere fino a cinque volte più rapidamente, risparmiando tempo e migliorando l’efficienza nella gestione di testi e documenti, sia per studio, lavoro che per passione. In questo episodio del programma La Consulenza, la Dottoressa Nicoletta Todesco, Psicologa e Trainer, approfondisce le tecniche, i vantaggi e gli svantaggi di questa pratica. 

45:02

Lettura veloce

La consulenza 16.10.2024, 13:00

  • iStock
  • Carlotta Moccetti

Correlati

Ti potrebbe interessare