“Il numero dei casi continua ad aumentare, la situazione è estremamente incerta”, ha riferito Patrick Mathys dell’UFSP, durante la conferenza degli esperti a Berna. Il valore R è attualmente a 1,13. “Con questo valore, il numero di casi raddoppierebbe ogni quattro settimane”, ha continuato Mathys.
In Svizzera, nell'arco di 24 ore, sono stati registrati altri 1'438 casi di coronavirus e 19 decessi legati al Covid-19. Sempre sul fronte dei numeri, Ticino e Grigioni hanno registrato nelle ultime 24 ore 108 nuovi contagi da coronavirus in tutto ma nessun decesso. Cresce leggermente, tuttavia, in entrambi i cantoni il numero di pazienti ricoverati per il COVID-19. Ascona, nella serata di martedì, ha comunicato che renderà obbligatorio l'uso della mascherina dalla prossima settimana. È il primo comune ticinese a farlo.
Si allunga intanto la lista dei Paesi che ha deciso di sospendere, precauzionalmente, la somministrazione del vaccino anti-Covid-19 di AstraZeneca, dopo la segnalazione di presunti effetti collaterali “gravi ma rari”. Lunedì sera a comunicare tale decisione è stato il Portogallo: la decisione è stata presa “come precauzione”, ha dichiarato il direttore generale della sanità Graça Freitas, in attesa delle istruzioni dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA).
Ludovico Camposampiero, Yara Rossi, Stefano Pongan, Alex Ricordi, Fabio Dotti