Sono 3'170 i nuovi contagi da coronavirus computati dall'Ufficio federale della sanità pubblca (UFSP) nelle ultime 72 ore. Sempre nel corso della fine settimana sono stati registrati 97 nuovi ricoveri e 21 ulteriori decessi a causa del Covid-19.
In Ticino e nei Grigioni non sono stati registrati fra ieri e oggi ulteriori decessi. Gli ultimi dati diffusi stamani fanno stato di 48 nuovi contagi in Ticino e 5 in territorio retico. Ancora nei Grigioni si contano due ospedalizzazioni in meno, mentre sono invece 5 i ricoveri in più nei nosocomi ticinesi a causa della patologia.
Sempre più in evidenza i pesanti effetti della crisi sull'economia: le ripercussioni sul piano dei trasporti, come si è appreso oggi, si sono tradotte per le FFS in una perdita, record, da 617 milioni di franchi.
A livello mondiale, intanto, sono 119,9 milioni i casi finora accertati d'infezione da coronavirus. Quanto al bilancio delle vittime della patologia, esso si attesta attualmente a più di 2,65 milioni di decessi.
Intanto si registrano nuovi problemi per il vaccino elaborato da AstraZeneca: l'utilizzo del preparato è stato infatti sospeso in via precauzionale nei Paesi Bassi, dopo l'accertamento di possibili effetti secondari segnalati in Danimarca e in Norvegia.
Si stima intanto che nel mondo siano state finora somministrate più di 345 milioni di dosi di vaccini antiCovid. Differenze molto marcate emergono tuttavia nel raffronto fra i dati delle diverse regioni del mondo in Nord America, ad esempio, sono state mediamente somministrate 18 dosi ogni 100 persone; solo 4,9, invece, in quella meridionale.
di Yara Rossi, Alex Ricordi