Holcim, attiva nel settore dei materiali da costruzione, ha dovuto sospendere le attività di estrazione a Choconta, in Colombia, poco distante dalla capitale Bogotà. Secondo la Cooperazione regionale autonoma, il gruppo elvetico non è in possesso dell’autorizzazione per operare.
Serve un permesso speciale
Le autorità locali ritengono che l’attività di Holcim abbia un impatto molto importante sulla natura, dunque serve il consenso dell’Agenzia dell’ambiente. In particolare, si rimprovera al gruppo elvetico di rovinare il patrimonio boschivo a causa dell’estrazione di acqua dal territorio; acqua che poi viene usata per trattare le materie prime.
La Cooperazione – in un comunicato odierno – fa riferimento a una fabbirca rilevata nel 2004 dall’azienda colombiana Concretos Premezclados.