Ancora più del nucleare, in Svizzera si produce energia elettrica grazie all’acqua e, solo in Ticino, circa il 99% della produzione è da attribuire agli impianti idroelettrici dislocati sul territorio (Ticino, Uri e Vallese producono i 2/3 dell’energia idroelettrica svizzera): lo sfruttamento della risorsa è però giunto al limite, di conseguenza natura e paesaggio andrebbero tutelati.

Come produrre elettricità dall’acqua?
La serie del giardino di Albert dedicata alle energie rinnovabili prova a rispondere a questa domanda