A Expo 2025, l’esposizione universale che si terrà a Osaka in Giappone, la Svizzera intende presentare il padiglione più leggero e più ecologico di tutta la manifestazione. Lo indica oggi (giovedì) il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), che sottolinea pure l’intenzione di approfondire ulteriormente le relazioni con il Giappone.
L'esposizione si svolgerà dal 13 aprile al 13 ottobre e sarà dedicata al tema "Delineare la società del futuro per le nostre vite". Gli organizzatori prevedono la partecipazione di circa 150 Paesi e 28 milioni di visitatori.

Il rooftop del progetto del team Nüssli, Manuel Herz Architects e Bellprat Partner
La Svizzera vuole mostrarsi quale polo innovativo e trainante, con particolare attenzione a tre ambiti tematici: "vita" (scienze della vita, salute e alimentazione), "pianeta" (ambiente, sostenibilità, clima ed energia) e "l'essere umano aumentato" (robotica e intelligenza artificiale).
Le Camere federali hanno già approvato un credito di 19,4 milioni di franchi da usare per l'expo: grazie al contributo degli sponsor, le spese nette a carico della Confederazione ammonteranno a 13,2 milioni.

Notiziario delle 10.00 del 08.12.22: sì al credito per il padiglione svizzero all'Expo 2025
RSI Info 08.12.2022, 11:07
Contenuto audio