Approfondimento

La Sagrada Familia tocca il cielo e sta per diventare la chiesa più alta del mondo

La “Torre di Gesù” dovrebbe essere inaugurata nell’estate del 2026 e raggiungerà i 172,5 metri - Ma il capolavoro di Gaudí è ancora lontano dall’essere completato

  • Oggi, 11:25
  • 2 minuti fa
678145484_highres.jpg

Uno scorcio della Sagrada Familia di Barcellona

  • Keystone
Di:  Valérie Demon (RTS)/adattamento in italiano: ludoC 

La Sagrada Familia* di Barcellona, grazie al completamento della “Torre di Gesù**”, che verrà inaugurata la prossima estate, diventerà la chiesa più alta del mondo nel 2026. È un evento simbolico per la capitale catalana, che segnerà il centenario della morte del maestro catalano Antoni Gaudí. Iniziata nel 1882 e ancora in costruzione, la basilica raggiungerà allora un’altezza record.

A 54 metri dal suolo, gli operai sono al lavoro su una piattaforma che offre una vista panoramica su Barcellona. È da questo livello intermedio che continuano la costruzione della torre, preparando in particolare l’installazione della futura croce a cinque bracci. Fabbricato in Germania, questa pezzo monumentale sta già iniziando a essere assemblato. Mauricio Cortés, l’architetto responsabile delle torri, ha ricordato ai colleghi di RTS che i desideri e i piani dell’architetto Antoni Gaudí, morto nel 1926, sono seguiti alla lettera. “Cerchiamo sempre di lavorare con la massima fedeltà. Il modello di questa croce si ispira a piccoli modelli in gesso trovati nello studio di Gaudí alla Sagrada. Utilizzano una geometria elicoidale. Antoni Gaudí aveva lavorato più di un anno su questo metodo, che aveva applicato alle colonne della basilica e a questa croce”, ha spiegato domenica durante il programma 12h30.

Il servizio sulla Sagrada Familia andato in onda il 19.10.2025 durante 12h30 di RTS:

Fatta di ceramica bianca smaltata e vetro, e progettata per riflettere la luce, questa croce monumentale di quasi 100 tonnellate coronerà la torre di Gesù. Con questa nuova guglia, la Sagrada Familia raggiungerà i 172,5 metri, superando così la chiesa di Ulm in Germania per diventare la chiesa più alta del mondo.

678145494_highres.jpg

Repliche in miniatura della nuova torre centrale che coronerà la Basilica della Sagrada Familia,

  • Keystone

Il Papa atteso per benedire la torre di Gesù

Un’impresa tecnica che risponde anche a uno dei desideri di Gaudí: l’opera dell’uomo non deve superare quella della natura. La torre culminerà quindi a 172,5 metri, ovvero 50 centimetri in meno del punto più alto della montagna di Montjuïc, che domina Barcellona. In questo contesto altamente simbolico, è stato inviato un invito al Pontefice. “Si trova in Vaticano e speriamo di ottenere una risposta”, precisava Esteve Camps, presidente del comitato di costruzione, a settembre. Ad oggi, non è stata comunicata alcuna conferma ufficiale in merito alla partecipazione di Papa Leone XIV.

La Sagrada Familia di fronte a un rompicapo urbano

Ma la Sagrada Familia è ancora lontana dall’essere completata. La facciata della Gloria, che deve diventare l’ingresso principale del monumento, è ancora in costruzione. Ora, il progetto prevede una scala monumentale e un vasto spiazzo che attraversa la via Mallorca, conformemente ai piani di Gaudí. Tuttavia, la loro realizzazione implicherebbe l’esproprio di due isolati di edifici. “Il ponte e la scala sono indiscutibili, è il progetto, e poiché siamo gli eredi di Antoni Gaudí, dobbiamo negoziare in ogni momento”, afferma Esteve Camps.

Un dossier molto delicato che sarà difficile da risolvere.

*La Sagrada Família è una basilica iconica di Barcellona, progettata dall’architetto catalano Antoni Gaudí. Iniziata nel 1882, è ancora incompiuta. È un capolavoro del modernismo catalano, caratterizzata da forme organiche, dettagli intricati e simbolismo religioso. Le sue facciate (Natività, Passione e Gloria) e le torri paraboliche sono celebri, così come gli interni con colonne che ricordano alberi e vetrate colorate. Patrimonio UNESCO, attira milioni di visitatori ed è finanziata principalmente da donazioni e biglietti d’ingresso. Gaudí vi dedicò gli ultimi anni della sua vita, morendo nel 1926.

**La Torre di Gesù, ufficialmente chiamata Torre del Salvador o Torre di Gesù Cristo, è una delle torri centrali della Sagrada Família di Barcellona, progettata da Antoni Gaudí. È la torre più alta del complesso, destinata a raggiungere i 172,5 metri. Simboleggia Gesù Cristo ed è coronata da una croce monumentale. La sua costruzione è iniziata nel 2016 ed è ancora in corso, con progressi significativi verso il completamento previsto per il 2026. La torre incarna il genio visionario di Gaudí, con forme organiche e dettagli simbolici.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare