Per 130 anni, gli esperti d'arte si sono interrogati sul luogo che è servito da modello per l'ultimo dipinto di Vincent van Gogh, due giorni prima della sua morte. "Siamo sicuri al 99% di quello che ha fatto negli ultimi tre giorni della sua vita - ha affermato Willem van Gogh, pronipote del pittore olandese - e 130 anni dopo il suo suicidio, è il momento di raccontare le ultime ore della sua vita".
Wouter Van der Veen, esperto delle opere dell'artista olandese, è anche il direttore scientifico dell'Istituto Vincent van Gogh. Durante il lockdown, archiviando alcune vecchie cartoline, ha notato un dettaglio particolare.
"Ho riconosciuto l'ultimo dipinto di van Gogh", ha detto spiegando come dopo la crisi legata alla pandemia si sia recato ad Auvers-sur-Oise (Val d'Oise) riuscendo a trovare la posizione esatta.
Attualmente protette da una griglia, le "radici d'albero" immortalate dal genio olandese verranno presto svelate al pubblico e inserite negli itinerari turistici della cittadina.