Mondo

Da Amatrice all'Aquila

Colpite dal terremoto nel Lazio, delle famiglie vengono ospitate nelle case costruite dopo il sisma del 2009

  • 01.09.2016, 15:27
  • 07.06.2023, 23:01
Le case di Coppito

Le case di Coppito

  • keystone

Il terremoto in centro Italia e la difficile ricostruzione. La prima emergenza è quella della ricerca di un alloggio per le famiglie con bambini, come quella del signor Luigi – di Amatrice – che è stato accolto negli alloggi creati all’Aquila, nella frazione di Coppito, dopo il sisma del 2009 e che ospitano ancora migliaia di sfollati. In una situazione tutt’altro che semplice.

Lavori all'Aquila

Il centro storico del capoluogo abruzzese è ancora in fase di ricostruzione, lavori che dureranno ancora per diversi anni e molte famiglie sono costrette a vivere in periferia. “Con un senso di abbandono - dicono alcuni residenti – le case non sono male, ma qui non ci sono servizi né negozi, e i collegamenti con il centro non sono adeguati”. Questa è la situazione che troveranno alcune famiglie di sfollati dai territori colpiti dal sisma del 24 agosto. Il Municipio dell’Aquila ha messo a disposizione 250 alloggi per accoglierli. In una situazione difficile, ma con almeno un tetto sopra le loro teste.

Claudio Bustaffa

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare