Mondo

UE approva il 18° pacchetto di sanzioni contro Mosca

Ritirato il veto slovacco, Bruxelles raggiunge un’intesa per porre in atto una serie di misure contro l’industria energetica e petrolifera russa - Tetto del greggio di Mosca ridotto del 15%

  • Oggi, 09:37
  • 2 ore fa
18:00

Radiogiornale 09.00 del 18.07.2025

RSI Info 18.07.2025, 09:19

  • archivio Keystone
Di: AFP/Reuters/EnCa 

L’Unione Europea ha raggiunto un accordo su un 18° pacchetto di sanzioni contro la Russia per la sua invasione dell’Ucraina con una serie di misure volte a infliggere ulteriori duri colpi all’industria petrolifera ed energetica russa. L’ultima serie di misure decise dai 27 abbasserà il tetto del prezzo del greggio fissato dal G7 a 47,6 dollari al barile. Lo hanno dichiarato fonti diplomatiche alla Reuters.

Il nuovo meccanismo relativo al tetto del prezzo del greggio di Mosca lo fisserà al 15% in meno rispetto alla media di mercato: il prezzo scenderà così di altri 60 centesimi di dollaro statunitense (48 centesimi di franco al cambio attuale).

“L’UE ha appena approvato uno dei pacchetti di sanzioni più forti contro la Russia”, ha dichiarato la responsabile della politica estera dell’UE Kaja Kallas. “Continueremo ad aumentare i costi, in modo che fermare l’aggressione diventi l’unica strada da percorrere per Mosca”, ha aggiunto l’ex premier estone.

“Per la prima volta designiamo un registro di bandiera” per le navi della flotta ombra russa “e la più grande raffineria Rosneft in India. Le nostre sanzioni colpiscono anche chi indottrina i bambini ucraini” rapiti dai russi, ha scritto Kaja Kallas. Il pacchetto di sanzioni definito da Bruxelles prevede pure il divieto di effettuare transazioni relative ai gasdotti russi Nord Stream e al settore finanziario russo.

“Accolgo con favore l’accordo sul nostro 18° pacchetto di sanzioni contro la Russia. Stiamo colpendo il cuore della macchina da guerra russa, prendendo di mira i suoi settori bancario, energetico e militare-industriale e includendo un nuovo tetto dinamico per il prezzo del petrolio”, ha scritto la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen su X.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare