LIVETICKER
GUERRA IN MEDIO ORIENTE

Abbordaggio Flotilla, interrotte le comunicazioni

La Marina israeliana ha intercettato le imbarcazioni dirette a Gaza - Gli attivisti hanno gettato i telefonini in mare - L’operazione militare, secondo il governo italiano, si protrarrà fin dopo la mezzanotte

  • 1 ottobre, 07:28
  • Ieri, 00:22
Greta.png

Un militare durante il fermo di Greta Thunberg che era imbarcata sulla nave "Alma"

  • X
Di: Redazione RSI Info 

“L’abbordaggio è iniziato”. Gli attivisti a bordo della Global Sumud Flotilla hanno annunciato mercoledì, poco dopo le 19.30, che la marina israeliana aveva iniziato a intercettare le imbarcazioni dirette a Gaza con gli aiuti umanitari.

Dopo aver intimato un alt definitivo, le navi della Marina si sono avvicinate alla flottiglia e hanno ordinato loro di spegnere i motori, hanno dichiarato i naviganti sui social media. Dopo l’annuncio che il primo abbordaggio era avvenuto sulla nave “madre”, chiamata “Alma”, le comunicazioni si sono interrotte. Gli attivisti si sono infatti liberati dei cellulari, gettandoli in mare, per impedire che dati sensibili finissero nelle mani dei militari.

In serata, anche il DFAE ha preso posizione su X, invitando le autorità israeliane ad agire con “proporzionalità” e ad “assicurare la sicurezza dei partecipanti”.

La flottiglia, composta da una quarantina di piccole imbarcazioni con circa 500 persone a bordo, trasporta una quantità simbolica di aiuti umanitari, soprattutto cibo e medicine, per i palestinesi dell’enclave assediata di Gaza.

Nel frattempo, si attende ancora la risposta di Hamas al piano di pace elaborato dalla Casa Bianca, annunciato lunedì. Un piano di pace in venti punti che prevede la cessazione immediata del conflitto nella Striscia, con un ritiro graduale delle forze israeliane e il rilascio degli ostaggi in mano ad Hamas entro 72 ore dal via libera di Israele. Secondo fonti di stampa, il gruppo islamico ha chiesto tramite i mediatori qatarioti ed egiziani delle modifiche ad alcuni dei punti del progetto.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

1 ottobre, 23:53

La testimonianza di uno svizzero a bordo

La testimonianza di uno svizzero, Mehmet Türkkan, in viaggio con la Flotilla è stata trasmessa dal Telegionale.

00:49

Telegiornale delle 22.00 del 01.10.25, la testimonianza

RSI Info 01.10.2025, 23:53

1 ottobre, 23:21

Il DFAE: "La sicurezza dei partecipanti va assicurata"

Anche l’ambasciata svizzera a Tel Aviv ha preso contatto con le autorità israeliane, le quali hanno confermato che le operazioni di intercettazione della flottiglia Global Sumud sono in corso. A riferirlo è lo stesso DFAE su X: “La Svizzera ricorda alle autorità israeliane che ogni intervento contro la flottiglia deve essere conforme al principio della necessità e della proporzionalità”. Berna rammenta di aver sconsigliato, nelle ultime settimane, a più riprese ai partecipanti di dirigersi verso la Striscia di Gaza. “Le persone che hanno deciso comunque di andarci lo fanno sotto la propria responsabilità, conformemente alla legge sugli svizzeri all’estero.

1 ottobre, 23:09

Colombia espelle diplomatici israeliani

Il presidente Gustavo Petro ha chiesto mercoledì l’espulsione di tutta la delegazione diplomatica israeliana dalla Colombia in seguito all’arresto “in acque internazionali” di due cittadini colombiani a bordo della flottiglia Global Sumud. “Se ne va la delegazione diplomatica di Israele dalla Colombia”, ha scritto in un post su X.


1 ottobre, 22:34

Esteri Israele: "Greta e si suoi amici sono sani e salvi"

“Greta e i suoi amici sono sani e salvi. Diverse imbarcazioni della flottiglia Hamas-Sumud sono già state fermate in sicurezza e i loro passeggeri sono stati trasferiti in un porto israeliano”. Lo scrive su X il ministero degli Esteri israeliano postando il video del fermo dell’attivista svedese Greta Thunberg.

1 ottobre, 22:26

La Wahoo di Bianconi ancora nel gruppo di testa

Il sistema di tracciamento della Flotilla ha continuato, anche dopo i primi abbordaggi, a fornire informazioni sulla posizione delle barche che via vengono intercettate dei militari israeliani. Alle 21.37 la Wahoo (la barca svizzera di Vanni Bianconi, con skipper Fabrizio Ceppi) risultava ancora in navigazione nel gruppo di testa. Altre barche, come la nave guida, Alma, la prima ad essere abbordata, non trasmettono più il segnale da diverse ore. I pallini rossi indicano le navi già intercettate, per le altre è solo questione di tempo.

Flotilla Tracker.jpg

In rosso le navi già intercettate, per le altre è solo questione di tempo

  • WEB
1 ottobre, 21:51

La Francia chiede a Israele di garantire la sicurezza dei partecipanti

“La Francia chiede alle autorità israeliane di garantire la sicurezza dei partecipanti, di garantire il loro diritto alla protezione consolare e di consentire il loro rientro in Francia il prima possibile”, ha dichiarato su X il ministro degli Esteri francese Jean-Noël Barrot, che aveva “formalmente sconsigliato a qualsiasi cittadino francese di recarsi nella zona”.

1 ottobre, 21:03

Abbordaggio confermato e comunicazioni interrotte

Fonti in contatto con persone a bordo, interpellate dalla RSI hanno confermato l’abbordaggio. Le comunicazioni sono pure state interrotte. Questo perché gli attivisti, subito prima dell’arrivo a bordo dei militari, hanno buttato i telefoni in mare.

1 ottobre, 21:01

Tajani: "Vicenda dovrebbe concludersi senza danni"

L’operazione dell’esercito israeliano con l’abbordaggio della Flotilla “è iniziata un’oretta fa e durerà almeno fino a mezzanotte-l’una”, ha detto il ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani.

”Se nessuno commetterà errori, la vicenda dovrebbe concludersi senza danni”, ha aggiunto, precisando che i militari israeliani hanno avuto “disposizione molto chiare” dal loro governo: “Nessun atto di violenza nei confronti delle persone a bordo della Flotilla”.

”Le barche sono tutte circondate e dovrebbero essere portate al porto di Ashdod, dove poi ogni nazione si attiverà su come far rientrare i propri connazionali”. Così il ministro della Difesa italiano Guido Crosetto al Tg1 della RAI.

1 ottobre, 20:40

Israele ribadisce "offerta a trasferire aiuti a Gaza"

Negli stessi minuti in cui gli attivisti segnalano l’avvio dell’intercettazione da parte dei militari, la Marina ha ordinato nuovamente alla flottiglia di cambiare rotta. Nel frattempo il Ministero degli Esteri israeliano, in una nota, ha “ribadito l’offerta di trasferire qualsiasi aiuto a Gaza in modo pacifico e attraverso canali sicuri”.

1 ottobre, 20:34

"Forze israeliane a bordo della nave Alma"

“Forze israeliane sono a bordo della nave Alma e hanno fermato membri dell’equipaggio”. Lo si apprende dagli attivisti della Flotilla. L’imbarcazione era stata una delle prime ad essere isolata e ad avere le comunicazioni schermate.

1 ottobre, 20:00

"Alcune imbarcazioni all'interno della flottiglia"

“Al momento 20 imbarcazioni stanno venendo verso di noi, alcune sono all’interno della Flotilla e non sappiamo le loro intenzioni. Siamo determinati a continuare, facciamo rotta verso Gaza per rompere il blocco navale e aprire un corridoio umanitario permanente”. Lo dicono gli attivisti a bordo della Flotilla.

“Potremmo perdere la connessione a breve - dicono -. L’invito a tutti è a sostenere la Global Sumud Flotilla, ma soprattutto il diritto all’esistenza del popolo palestinese. Siamo una lotta autorganizzata e pacifica”. L’abbordaggio della Flotilla è iniziato, con un affiancamento dei natanti della missione.

1 ottobre, 19:44

"È iniziato l'abbordaggio"

‘L’abbordaggio è iniziato’. Lo fanno sapere gli attivisti della Flotilla secondo cui l’intercettazione “è iniziata dalla barca Alma che risulta isolata”.

1 ottobre, 19:39

Israele ha intimato l'ALT

“Alle 20.25 (19.25 ora italiana) è arrivato l’alt da Israele alle barche della Flotilla”. Lo fanno sapere gli attivisti della delegazione italiana della Flotilla. Sui ponti delle imbarcazioni, qui un’immagine ripresa dall’Alma, le persone a bordo sembrano prepararsi per l’arrivo dei militari. La copertura in diretta su Youtube appare molto disturbata.

Equipaggio dell'Alma.png

Gli attivisti si stanno preparando all'arrivo della marina israeliana

  • Youtube
1 ottobre, 19:13

Flotilla prevede "intercettazione entro un'ora"

La flottiglia di aiuti a Gaza si aspetta un’intercettazione da parte della marina israeliana entro un’ora, ed è stato dichiarato lo stato di emergenza a bordo. A dirlo, con un flash pubblicato alle 19.05, è l’agenzia Reuters che riporta una comunicazione degli organizzatori della missione.

bordo.png

Gli equipaggi sono in questo momento sul ponte delle barche

  • Youtube
1 ottobre, 18:57

Il deputato a bordo: "Barche non identificate a 5 miglia da noi"

“Una dozzina di barche al momento non identificate si stanno avvicinando alla Flotilla, si trovano a circa 5 miglia da noi’. Lo dice il deputato italiano del Pd Arturo Scotto imbarcato sulla missione umanitaria a bordo della “Karma” . ‘Le imbarcazioni si muovono lentamente’, aggiunge Scotto.


1 ottobre, 18:31

Turchia: evacuati 11 attivisti, che avevano chiesto assistenza

La Turchia ha evacuato dalle barche della Global Sumud Flotilla diretta a Gaza 11 attivisti che avevano richiesto assistenza, tra cui 3 turchi.

“Nell’ambito delle operazioni di aiuto umanitario condotte da navi civili nel Mediterraneo orientale, 11 persone, tra cui 3 cittadini turchi, che avevano richiesto assistenza sono state evacuate a terra dalle nostre Forze Navali”, ha affermato il ministero della Difesa di Ankara in un comunicato riportato dalla tv di Stato TRT.

Martedì le forze armate turche avevano dichiarato che “se necessario” erano pronte a fornire attività di soccorso in coordinamento con partner internazionali.

1 ottobre, 17:29

"Flottiglia a 90 miglia da Gaza"

“Siamo a 90 miglia da Gaza, credo che mai una spedizione sia stata così vicina e con queste dimensioni. Per questo da un lato proviamo grande orgoglio e dall’altro rabbia perché siamo consapevoli di non riuscire ad arrivare”. Lo dice il deputato del PD italiano, Arturo Scotto, imbarcato sulla Global Sumud Flotilla.

1 ottobre, 17:00

Trump si è impegnato a difendere il Qatar

Gli Stati Uniti si sono impegnati a fornire garanzie di sicurezza al Qatar, alleato di Washington, che a settembre ha subito attacchi aerei da parte di Israele sul proprio territorio. È quanto emerge da un decreto presidenziale pubblicato dalla Casa Bianca. “La politica degli Stati Uniti consiste nel garantire la sicurezza e l’integrità territoriale dello Stato del Qatar contro qualsiasi attacco esterno”, secondo il decreto firmato da Donald Trump e datato lunedì.

Il 9 settembre Israele aveva condotto un attacco senza precedenti in Qatar, prendendo di mira i leader di Hamas riuniti a Doha.

1 ottobre, 16:53

Piano di Trump, Hamas chiede modifiche

Hamas ha chiesto ai mediatori di apportare alcune modifiche al piano del presidente statunitense Donald Trump per porre fine alla guerra a Gaza. Lo riferisce il canale saudita Al-Sharq, citando fonti informate.

Le richieste riguardano le clausole relative al disarmo, l’esilio della leadership e la necessità di ottenere garanzie per un ritiro completo dell’esercito israeliano.

Una fonte ha detto all’emittente che ieri si sono tenuti a Doha incontri con rappresentanti di Qatar, Egitto e Turchia, che “hanno incoraggiato Hamas ad accettare la proposta. Hamas ha chiarito che sono necessarie garanzie internazionali. Servono 2-3 giorni per definire la sua posizione”.

Anche una fonte citata dall’agenzia AFP ha riferito che Hamas ha chiesto di rivedere il punto relativo al suo disarmo.

02:25

Gaza: il piano della Casa Bianca

Telegiornale 30.09.2025, 20:00

1 ottobre, 15:41

Israele: "Non è troppo tardi per fermarsi"

Chiedendo di mettere fine a quella che ha definito “una provocazione”, il ministro degli esteri israeliano Gideon Sa’ar ha dichiarato che non è ancora troppo tardi perché la Sumud Flotilla cambi rotta e accetti di consegnare gli aiuti che trasporta, destinati alla popolazione di Gaza, alla Chiesa nel porto di Cipro. La Chiesa si impegna poi a farli pervenire nella Striscia attraverso il porto israeliano di Ashdod.

1 ottobre, 14:56

"Siamo noi a chiedere responsabilità alle istituzioni"

“Sento sempre dire molte cose sugli attivisti a bordo della Sumud Flotilla, vengono chiamati irresponsabili e gli si dice che è il momento di prendersi delle responsabilità. Allora, siamo noi a dover chiedere alle istituzioni di essere responsabili”. Così Maria Elena Delia, la portavoce della delegazione italiana della Global Sumud Flotilla. “Non ho mai sentito chiedere, invece, perché questi attivisti si dovrebbero fare male in acque internazionali? La risposta èche quando c’è Israele di mezzo le regole non valgono più - aggiunge Delia - Le persone a bordo meritano grande rispetto perché, dopo due anni di genocidio nessun governo ha osato fare qualcosa”.

1 ottobre, 13:37

La Croce Rossa sospende l'attività a Gaza City a causa delle operazioni militari

La Croce Rossa ha dichiarato che con l’intensificarsi delle operazioni militari a Gaza City si rende necessaria la sospensione temporanea delle attività. E avverte, in una nota, che “decine di migliaia di persone affrontano condizioni umanitarie strazianti”. Il personale è stato trasferito negli uffici del Comitato internazionale della Croce Rossa nel sud di Gaza, “per garantire la sicurezza e la continuità operativa”.

1 ottobre, 12:54

Appello di Italia e Grecia a Israele e ai partecipanti alla Flottiglia

“Italia e Grecia seguono attentamente gli sviluppi della Global Sumud Flotilla e si appellano alle autorità israeliane per garantire la sicurezza e l’incolumità dei partecipanti e consentire ogni azione di tutela consolare. Noi, ministri degli Affari Esteri della Repubblica Italiana e della Repubblica Ellenica, facciamo appello alle donne e agli uomini della Flottiglia affinché accettino la disponibilità offerta dal Patriarcato Latino di Gerusalemme a consegnare in sicurezza gli aiuti destinati in solidarietà ai bambini, alle donne e agli uomini di Gaza”. Lo affermano in una nota congiunta i ministri degli esteri di Italia e Grecia.

1 ottobre, 12:14

"Attacco imminente, non opporremo resistenza"

David Adler, uno degli attivisti che fa parte della Flotilla e co-coordinatore generale di Progressive International, un’organizzazione internazionale che riunisce le organizzazioni politiche progressiste, spiega su X che le minacce della scorsa notte alle navi “sono l’anticipo di ciò che temiamo da tempo: il rapimento illegale da parte di Israele in acque internazionali”. “Ci stiamo preparando a un attacco così imminente. Conosciamo le procedure. Conosciamo i protocolli. Quando saliranno a bordo delle nostre imbarcazioni, non opporremo resistenza. Siamo pronti”.

1 ottobre, 08:21

Ecco dove si trova la Flotilla

La Global Sumud Flotilla si trova a circa 200 chilometri dalla costa della Striscia di Gaza, secondo i dati del 1° ottobre alle 8.15 sulla posizione delle imbarcazioni disponibili nel Flotilla Tracker.

La posizione della Global Sumud Flotilla

La posizione della Flotilla il 1° ottobre 2025 alle 08.15

  • Flotilla Tracker
1 ottobre, 07:31

Un primo contatto israeliano segnalato dai membri della flottiglia

I membri della Flotilla hanno segnalato, sui social, un primo contatto con l’esercito israeliano. “Ci hanno minacciato, hanno danneggiato i nostri sistemi di comunicazione, hanno effettuato manovre molto pericolose aggirando le nostre imbarcazioni” ha scritto l’attivista brasiliano Thiago Ávila.

1 ottobre, 07:28

La Global Sumud Flotilla in zona ad alto rischio

La Global Sumud Flotilla è al limite delle 150 miglia nautiche dalla costa, poco più di 200 chilometri. Imbarcazioni non identificate si sono avvicinate, ma poi si sono allontanate.. La flottiglia procede il viaggio, con grande cautela: lo stato di allerta è molto elevato, perché le circa cinquanta imbarcazioni si trovano in zona ad alto rischio, l’area in cui le flottiglie precedenti erano state assaltate dalla marina israeliana. I dettagli nella corrispondenza di Michele Giorgio.

03:19

Radiogiornale delle 07.00 del 01.10.2025: La corrispondenza di Michele Giorgio sull’avanzamento della flottiglia

RSI Info 01.10.2025, 07:00