Mondo

In Turchia la terra ha sete

Il fenomeno delle doline, crateri tipici dei terreni calcarei, è sempre più visibile nella piana di Konya a causa della carenza di acqua

  • 23.04.2021, 16:23
  • 22.11.2024, 17:09
00:55

Terra assetata in Turchia: il fenomeno delle doline

RSI Info 23.04.2021, 16:21

Di: AFP/Bleff 

La siccità sta trasformando alcune pianure in Turchia in groviera: crateri (o in gergo tecnico, doline) così grandi da inghiottire un'automobile si stanno moltiplicando negli ultimi anni nella regione di Konya.

"L'interazione delle rocce solubili con il movimento delle acque sotterrane crea delle caverne - ha spiegato ad AFP Fetullah Arik , del centro di ricerca sulle doline dell'Università di Konya - Il soffitto, in mancanza di acqua, si assottiglia e collassa improvvisamente".

"Ci sono sempre state delle doline - Tahsin Gundogdu, agricoltore - ma negli ultimi anni sono aumentate". L'Università di Konya ne ha contate circa 600. L'anno precedente erano 350.

"Una volta irrigavamo i campi una o due volte all'anno - aggiunge Hazim Sezer - Ora dobbiamo farlo anche 5 o 6 volte, e questo aumenta di molto i costi".

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare