Mondo

L’intelligence tedesca e l’ombra di Mosca

La Russia avrebbe versato 450’000 euro a un ex militare germanico in cambio di informazioni sugli armamenti che l’Occidente ha inviato in Ucraina

  • 14.12.2023, 13:20
Un sistema antiaereo americano Patriot

Un sistema antiaereo americano Patriot schierato in difesa dei cieli Ucraini

  • Keystone
Di: Reuters/EnCa 

Nel corso del processo in corso in Germania, secondo la pubblica accusa, un ex soldato che lavorava per l’agenzia di intelligence estera tedesca (BND) avrebbe accettato da agenti russi circa 450’000 euro in cambio di informazioni sulle armi che l’Occidente stava fornendo all’Ucraina. I procuratori lo hanno accusato insieme a un complice, un commerciante di diamanti tedesco di origine russa, di alto tradimento in un caso che fa luce sulla vulnerabilità della Germania nei confronti dello spionaggio russo.

L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia nel febbraio 2022 è stata uno shock per l’establishment della sicurezza tedesca, che aveva abbassato la guardia mentre la Germania si stabiliva in un lucroso rapporto di commercio energetico con il gigantesco vicino orientale. I servizi segreti federali, che quattro anni fa si sono trasferiti in un nuovo edificio da 1,5 miliardi di euro, la più grande sede di questo tipo al mondo, sono stati presi alla sprovvista, tanto che il loro capo Bruno Kahl si trovava a Kiev la mattina in cui il leader Vladimir Putin ha lanciato la sua invasione aerea, marittima e terrestre del Paese il 22 febbraio.

Appena due mesi dopo, secondo i pubblici ministeri, uno dei funzionari dell’intelligence di Kahl, stava già architettando un piano per vendere informazioni top secret ai servizi segreti russi, l’FSB, l’ex KGB per cui operò lo stesso Putin.

Di fronte ai due imputati, seduti in gabbie di vetro dall’altra parte dell’aula, il procuratore capo ha detto che l’ex agente aveva accettato di aiutare un ricco uomo d’affari russo a ottenere la residenza in Germania e fornire informazioni all’FSB. L’uomo d’affari ha suggerito ai due “che insieme avrebbero potuto fare qualcosa di buono per entrambi i loro Paesi”, ha dichiarato il procuratore. Entrambi negano le accuse.

19:41

Radiogiornale

Radiogiornale 14.12.2023, 12:30

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare