Sabato mattina i primi coraggiosi si sono tuffati nella Senna, nel cuore di Parigi. È la prima volta dal 1923 che viene autorizzata la balneazione pubblica nel fiume. Equipaggiati con galleggianti gialli e sorvegliati da bagnini, alcune decine di nuotatori hanno fatto il loro ingresso nell’acqua a 25 gradi.
La sindaca Anne Hidalgo ha inaugurato i tre siti balneabili: il “bras de Grenelle” vicino alla Torre Eiffel, il “bras Marie” di fronte all’Île Saint-Louis e Bercy di fronte alla biblioteca François-Mitterrand. Parigini e turisti potranno approfittarne gratuitamente fino al 31 agosto.

Parigi 2024, le acque della Senna sono pulite? (26.07.2024)
RSI Sport 26.07.2024, 10:06
Il presidente Emmanuel Macron ha commentato: “Uno dei miei predecessori ha sognato una Senna dove tutti potessero nuotare. Domani la sua promessa sarà mantenuta”.
Il progetto, costato 1,4 miliardi di euro, mira a migliorare la qualità dell’acqua e ad adattare la capitale al cambiamento climatico.