Scienza e Tecnologia

Orologi connessi: quando la sicurezza dei bambini diventa spionaggio

Un’indagine rivela che alcuni modelli permettono anche di ascoltare e filmare i più giovani a loro insaputa

  • Oggi, 09:24
  • Oggi, 09:24
02:11

Smartwatch per bambini

Telegiornale 21.08.2025, 20:00

Di: SRF/RTS (Feriel Mestiri)/adattamento in italiano: ludoC 

Presentati come uno strumento rassicurante per i genitori, gli orologi connessi per bambini nascondono un inquietante rovescio della medaglia. Un’indagine svizzero-tedesca rivela che alcuni modelli permettono di spiare i più giovani, ascoltandoli e persino filmandoli a loro insaputa.

All’inizio dell’anno scolastico, sempre più bambini indossano un orologio connesso al polso. L’obiettivo è rendere i bambini più indipendenti, rassicurando allo stesso tempo i loro genitori. Ma la presidente dell’Associazione degli insegnanti svizzeri Dagmar Rösler vede questa evoluzione con occhio critico. “Il numero di bambini che possiedono il proprio smartwatch è effettivamente aumentato. Certo, a volte è molto utile per il tempo libero, ma a scuola a volte causa problemi”, sottolinea, confermando quanto rivelato da uno studio pubblicato questa settimana dalla rivista svizzero-tedesca per consumatori K-Tipp.

Flagrante violazione della fiducia

Su sei degli undici orologi connessi testati, era possibile ascoltare segretamente chi indossava l’orologio. Una flagrante violazione della fiducia, secondo il commissario federale per la protezione dei dati Adrian Lobsiger. “L’ascolto di conversazioni non pubbliche senza il consenso delle persone interessate è punibile e ovviamente vietato dalla legislazione sulla protezione dei dati”, ha spiegato ai microfoni di SRF.

Eppure, è già una realtà nella vita scolastica quotidiana. “Sì, ci sono regolarmente casi in cui gli orologi connessi vengono utilizzati in modo improprio a scuola, dove le conversazioni vengono registrate senza autorizzazione o permesso. È difficile per gli insegnanti, perché sono responsabili dei bambini durante le ore di lezione e si assumono questa responsabilità”, spiega Dagmar Rösler.

L’indagine attuale sta già mostrando un primo effetto. Digitec Galaxus ha dichiarato di aver rimosso dal suo catalogo gli orologi connessi criticati per la loro funzione di ascolto.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare