Quasi 63’000 ciberincidenti in Svizzera nel 2024: tanti ne sono stati segnalati all’Ufficio federale per la cibersicurezza, secondo i dati statistici pubblicati martedì. Sono 13’500 in più rispetto all’anno precedente.
Le cifre mostrano quanto siano aumentate le minacce nel mondo digitale, scrive l’UFCS nel suo rapporto semestrale. Da luglio a dicembre, l’UFCS ha registrato poco più di 28’000 incidenti, un numero leggermente inferiore rispetto a quello dei primi sei mesi dell’anno.
I casi più frequenti concernono le frodi, il phishing e lo spam. Le prime, con 18’270 casi, rappresentano i due terzi delle segnalazioni nella seconda metà dell’anno, sottolinea l’UFCS. Per quanto riguarda i “concorsi fraudolenti”, si è addirittura osservata una triplicazione delle notifiche ricevute nella seconda metà del 2024.

Cybersicurezza, anche in Svizzera aumentano le minacce
Telegiornale 07.11.2024, 20:00