Svizzera

Giovani medici fuori legge

In Svizzera molti medici assistenti lavorano oltre quanto consentito dalle regole: conseguenze negative anche per i pazienti

  • 27 giugno 2019, 20:30
  • 9 giugno 2023, 12:48

RG 18.30 del 27.06.2019: Il servizio di Gianmaria Giulini

RSI Svizzera 27.06.2019, 20:30

Di: Alice Pedrazzini, Gianmaria Giulini e Alberto Dagnino

Dopo anni passati in corsia il nostro testimone, un medico assistente, non ce la fa più. Ci racconta delle troppe ore passate a lavorare, dei turni massacranti e fuori legge "a volte addirittura pianificati in anticipo". Inoltre, il troppo tempo speso dietro a un computer per gestire il carico burocratico non aiuta. Una situazione insostenibile che, secondo uno studio dell'ASMAC, tocca il 52% dei medici assistenti e dei capiclinica.

La testimonianza si inserisce in un discorso più ampio della crisi dei nuovi medici svizzeri.

Per non rischiare il posto di lavoro, il medico in formazione si racconta in forma anonima.

RG delle 12.30 del 27.06.2019: il servizio di Gianmaria Giulini e Alice Pedrazzini

RSI Svizzera 27.06.2019, 14:53

  • keystone

Siamo inoltre andati a Berna, a Palazzo federale, per capire cosa ne pensano due politici che hanno un'esperienza diretta con questo problema. Ascolta il servizio del radiogiornale con le interviste a Isabelle Moret, presidente di H+ e Angelo Barrile, vice presidente di ASMAC.

I turni da capogiro dei medici assistenti

Telegiornale 27.06.2019, 22:00

Il carico di lavoro dei medici assistenti, la testimonianza

Telegiornale 27.06.2019, 22:00

Ti potrebbe interessare